Gateau+di+riso+alla+siciliana%3A+con+mezzo+pacco+di+riso+e+quello+che+hai+in+frigo%2C+mangia+tutta+la+famiglia%21
ricettasprint
/gateau-di-riso-alla-siciliana-con-mezzo-pacco-di-riso-e-quello-che-hai-in-frigo-mangia-tutta-la-famiglia/amp/
Primo piatto

Gateau di riso alla siciliana: con mezzo pacco di riso e quello che hai in frigo, mangia tutta la famiglia!

Fai mangiare tutta la famiglia con mezzo pacco di riso e gli ingredienti che hai nel frigo, perché ti faccio preparare il gateau di riso alla siciliana, un piatto ricco che sazia tutti, facilissimo da realizzare!

Hai mai provato il gateau di riso alla siciliana? È un piatto perfetto per utilizzare gli ingredienti che hai già in frigo e, con solo mezzo pacco di riso, riesci a sfamare tutta la famiglia. Si tratta di un piatto ricco e saporito, grazie alla combinazione di riso cotto nel brodo, formaggio filante, prosciutto cotto e una morbida besciamella fatta in casa, una ricetta semplice, ma che dà grande soddisfazione, ideale sia per i pranzi di tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali.

Gateau di riso alla siciliana: con mezzo pacco di riso e quello che hai in frigo, mangia tutta la famiglia!

La bellezza di questa ricetta sta anche nella sua versatilità, puoi infatti variare gli ingredienti in base a ciò che hai a disposizione. Ad esempio, al posto della scamorza puoi usare mozzarella o provola, se non hai prosciutto cotto, puoi sostituirlo con mortadella o salame e per un tocco in più, puoi aggiungere delle verdure cotte come zucchine o melanzane. Insomma, è un piatto che puoi personalizzare come preferisci!

Gateau di riso alla siciliana

Insomma, fidati di me e prepara gli ingredienti, seguendo questi semplici passaggi, preparerai un gateau decisamente diverso e speciale rispetto a quello che prepari di solito, provare per credere. Iniziamo!

Ingredienti del gateau di riso

1 litro di brodo vegetale
350 g di riso

250 g di formaggio filante tipo scamorza
200 g di prosciutto cotto
1 bustina di zafferano
100 g di parmigiano grattugiato
Pangrattato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.

Per la besciamella

500 ml di latte

50 g di burro
50 g di farina 00
sale q.b.
pepe q.b.

Come si prepara il gateau di riso alla siciliana

Inizia preparando il riso, portando a bollore il brodo vegetale e aggiungi il riso. Lascialo cuocere fino a quando sarà al dente. Poco prima di spegnere il fuoco, sciogli nello stesso pentolino la bustina di zafferano, mescolando bene per colorare il riso di un bel giallo intenso.

Leggi anche: Gateau al cioccolato l’hai mai fatto? Non sai cosa ti sei persa fino ad ora

In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio-basso. Quando è completamente fuso, aggiungi la farina e mescola energicamente con una frusta per evitare che si formino grumi. Cuoci per un paio di minuti, poi aggiungi il latte a filo, continuando a mescolare. Porta a bollore e fai cuocere per qualche minuto finché la besciamella si addensa e aggiustala di sale e pepe. Ora che hai tutto pronto, mescola in una ciotola grande, il riso con il parmigiano grattugiato e una parte della besciamella, aggiungi il prosciutto cotto tagliato a pezzetti, la scamorza a cubetti e del prezzemolo tritato, aggiustando di sale e pepe a piacere, se necessario.

Leggi anche: Faccio un gateau di patate, pomodoro e scamorza: a cena stasera ho vinto io, hanno fatto tutti il bis

Ungi una teglia con un po’ di olio d’oliva e spolvera il fondo con del pangrattato. Versa metà del composto di riso nella teglia e livellalo con un cucchiaio, aggiungi uno strato di besciamella e copri con il resto del riso. Termina con una spolverata di pangrattato e un filo d’olio d’oliva. Preriscalda il forno a 180 gradi e cuoci il gateau per circa 30-40 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Lascia intiepidire leggermente il gateau prima di tagliarlo a fette ma servilo ancora caldo e filante, fidati, sarà un successo! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

5 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago