Il Gateau di patate è fantastico! Ricoperto da una crosticina croccante sotto la quale si nasconde un ripieno goloso, è semplicemente irresistibile.
Il Gateau di patate è eccezionale! Fatto in pochi e semplici passaggi, tutti lo possono preparare: anche chi non sa cucinare, e il risultato è sempre strepitoso. Si tratta di una preparazione tipica nostrana le cui origini sono da ricercare nella cucina partenopea ma che oggi è diffuso in tutta Italia.

Croccante in superficie e morbido al suo interno, è un pasticcio di patate e salumi che piace proprio a tutti: anche ai bambini.
Gateau di patate ecco come si fa
Il Gateau di patate è favoloso! Fatto con pochi ingredienti, è talmente buono che è impossibile resistere alla tentazione di mangiarne almeno una porzione, anche solo per assaggiarlo.
Profumato e invitante, potete presentarlo come piatto unico, antipasto a anche apericena se solo servite tagliato a quadretti piccoli.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno,
- Strumenti
 - una pirofila quadrata di lato 20 cm
 - una ciotola
 - una pentola a pressione
 - un coltello
 - un pelapatate
 - una forchetta
 - un cucchiaio
 
- Ingredienti
 - 50 g di mortadella tagliata in un’unica fetta
 - una coppia di uova medie bio da galline allevate a terra
 - 30 g di parmigiano grattugiato
 - 100 g di scamorza
 - olio evo
 - 50 g di salame napoletano
 - sale e pepe
 - mezzo kg di patate a pasta gialla
 - un rametto di rosmarino
 - per completare
 - 20 g di pangrattato
 - 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
 - olio evo
 
Gateau di patate, procedimento
Pelate le patate lavate e tagliatele a tocchetti che cuocerete per 10 minuti nella pentola a pressione. A fine cottura, con uno schiacciapatate riducete i tuberi lessi ben scolati in purea che raccoglierete in una ciotola. Unite le uova, aggiusta di sale e pepe. Condite con l’olio e insaporite con il parmigiano grattugiato.
Leggi anche: Braciole di maiale impanate, croccanti fuori e tenere dentro perfette per la cena del week end
Leggi anche: Rotolo ai 4 sapori, doppia crema doppia bontà in un’unica merenda dal sapore irresistibile

Leggi anche: Torta di pane al latte: il più buon dolce di recupero da condividere in famiglia
Mescolate gli ingredienti e incorporate gli affettati tagliati a cubettini e la scamorza sminuzzata. Trasferite l’impasto uniforme in una pirofila quadrata di lato 20 cm, livellate la superficie e spolverizzatela con il pangrattato e formaggio grattugiato. Condite con un giro d’olio, profumare con il rosmarino e infornate a 180° per 30 minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 





