Gelatina+di+fragole+%7C+Una+ricetta+da+conoscere+per+le+nostre+cheesecake
ricettasprint
/gelatina-fragole-dolci/amp/
Dolci

Gelatina di fragole | Una ricetta da conoscere per le nostre cheesecake

Una ricetta utilissima in particolare per decorare le nostre cheesecake? Colorata e che dà alle nostre torte quel tocco di “luminosità” che, senza di lei, i dolci non potrebbero avere. Eccola per voi, facile facile. Oggi prepariamo insieme la gelatina di fragole.

Gelatina di fragole FOTO ricettasprint

Multiuso, per torte e non solo e che si prepara davvero in pochissimo tempo: soli 20 minuti. Poco tempo, pochi ingredienti che possiamo tranquillamente reperire nella nostra dispensa, facile da preparare e profumata. Se abbinata ad una cheesecake o ad un altro dolce dal sapore al cioccolato, crea un contrasto che il vostro palato apprezzerĂ  di sicuro. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Gelatina per dolci homemade | Una ricetta da conoscere assolutamente

Leggi anche: Gelatina al passito | Una ricetta dolcemente golosa e a base di vino

Ingredienti

  • ACQUA 1 bicchiere
  • FRAGOLE 500 g
  • SUCCO DI LIMONE 1/2 limone
  • COINTREAU 1/2 cucchiaio
  • ZUCCHERO SEMOLATO 100 g
  • FOGLIE DI MENTA 4
  • COLLA DI PESCE 30 g

Gelatina di fragole: procedimento

Iniziamo dalle fragole. Laviamole e togliamo il picciolo verde. In un bicchiere, aggiungiamo lo zucchero, l’acqua, il cointreau, il succo di limone e facciamo riscaldare il tutto per qualche minuto.

Gelatina di fragole FOTO ricettasprint

A parte, mettiamo a bagno in acqua fredda la gelatina. Frulliamo le fragole con l’aiuto di un frullatore ad immersione e, quando il mix sarà caldo, uniamole.

Una volta ammollata la gelatina, facciamola sciogliere sul fuoco a parte e, appena pronta, uniamola al mix di fragole e zucchero.

Gelatina di fragole FOTO ricettasprint

Leggi anche: Gelatina di mele cotogne | Gustosa e veramente dolce

Leggi anche: Gelatina di arance fatta in casa l Sfiziosa con i pezzetti di frutta sottili

Mescoliamo e, quando sarĂ  pronta, versiamola in uno stampino e lasciamo freddare.

La nostra gelatina è pronta.

Consigli: potete conservare la vostra gelatina in frigo fino al momento dell’utilizzo. Basterà tirarla fuori qualche minuto prima dell’utilizzo per permetterle di “riscaldarsi” un pò a temperatura ambiente.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago