Gelato+al+cocco+con+trucco+%7C+Cremoso+e+profumato+d%26%238217%3Bestate%21
ricettasprint
/gelato-al-cocco-trucco/amp/
Dolci

Gelato al cocco con trucco | Cremoso e profumato d’estate!

Gelato al cocco con trucco ricettasprint

Il gelato al cocco con trucco è la ricetta che vi consegnerà un dessert fresco e dal profumo esotico, invitante e goloso come pochi. La soluzione sempre a portata di mano per stupire i vostri commensali quando avete eventi speciali da festeggiare, ma anche ospiti improvvisi a cena. In questo periodo di bella stagione in cui le occasioni per riunirsi sono decisamente più frequenti, avere a disposizione un dessert con cui concludere in dolcezza il pasto è un’ottima cosa! Unico consiglio è quello di procurarsi, se non lo avete già, un contenitore di acciaio da riporre in freezer se possibile, un’ora prima della preparazione.

Poi basterà avere in dispensa qualche topping goloso, nutella, granelle di frutta secca, gocce di cioccolato, zuccherini, biscottini e simili per rendere elegante oppure divertente la vostra presentazione. Dando sfogo alla fantasia porterete in tavola qualcosa di semplice, ma dal gusto ed il profumo inebriante, estivo in poche parole favoloso! In più si prepara anche senza gelatiera, quindi veramente una ricetta sprint con una marcia in più, assolutamente da provare subito!

Potrebbe piacerti anche: Biscotto gelato con ciliegie | Per una pausa deliziosa
Oppure: Gelato allo yogurt e frutta facilissimo | Senza gelatiera e super veloce

Ingredienti

250 ml di latte di cocco
30 gr di maizena
60 gr di farina di cocco
10 gr di cocco rapè
70 gr di zucchero
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione del gelato

Per realizzare questo dessert facilissimo, iniziate versando il latte di cocco in un pentolino insieme allo zucchero ed il cucchiaino di estratto di vaniglia. Accendete a fuoco dolce e scaldate lentamente fin quando vedrete comparire le prime bollicine. A questo punto spegnete. Versate in un recipiente la farina di cocco, il cocco rapè e la maizena ed amalgamate le polveri.

Diluite con un mestolino di latte di cocco caldo, mescolando con una frusta velocemente in modo da eliminare eventuali grumi. Aggiungete gradualmente il restante latte di cocco sempre lavorando con la frusta. Quando avrete completato questo passaggio, lasciate un attimo intiepidire. Prendete un contenitore possibilmente di acciaio già freddo di freezer e versate il composto.

Date una mescolata con le fruste, lasciate assestare un attimo, poi coprite con un foglio di carta stagnola e riponete in freezer. Lasciate rassodare per almeno due ore, avendo cura ogni ora di riposo di estrarre il contenitore e mescolare energicamente il gelato, rompendo i cristalli di ghiaccio. In questo modo il risultato finale sarà cremoso come in gelateria!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

30 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

59 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago