Gelato+al+latte%2C+fresco+e+delizioso%2C+incredibile+la+sua+bont%C3%A0
ricettasprint
/gelato-al-latte-fresco-e-delizioso-incredibile-la-sua-bonta/amp/

Gelato al latte, fresco e delizioso, incredibile la sua bontà

Per gli amanti dei dolci ecco il Gelato al latte, fresco e delizioso, incredibile la sua bontà e la sempicità della preparazione, il dessert perfetto per grandi e piccini.

Che ne dite di provare un dessert invitante e fresco che sia ideale per l’estate? Ecco il Gelato al latte, veloce e delizioso, incredibile la sua bontà e la semplicità con cui si prepara. Perfetto da tenere in casa per le grandi occasioni o per concludere la cena con un tocco di dolcezza strepitosa, insomma preparare questa delizia é solo un piacere e un successo.

gelato al latte

Una base perfetta da accostare a tocchetti di cioccolato o creme dolcissime, ma anche a frutta secca o fresca, insomma lo si può davvero gustare come più vi piace. Facile e veloce da realizzare come anticipato, ci vorranno infatti appena 2/3 minuti di cottura e il gioco é fatto. Sono appena 3 gli ingredienti di cui abbiamo bisogno, panna, latte condensato e vaniglia, tutto qui, non serve ricorrere alla gelatiera, con una semplice casseruola, vi basterà seguire la procedura e sarà pronto da gustare.

La bontà del latte in un gelato davvero irresistibile da leccarsi i baffi

cosa state aspettando allora? Allacciate il grembiule, seguite passo passo le indicazioni ed otterrete una vera prelibatezza a cui é impossibile dire di no.

Leggi anche: Frullato senza gelato, solo 3 ingredienti per una merenda super golosa

Leggi anche:Gelato al tiramisù con soli 3 ingredienti e senza gelatiera, niente di più facile e goloso

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti

Ingredienti per circa 6 porzioni

500 ml di panna
400 g di latte condensato

1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Preparazione del gelato al latte

Per realizzare questo cremoso gelato senza l’aiuto della gelatiera, iniziate col versare in una ciotola il latte condensato freddo di frigo, integrate la vaniglia e mescolate per bene.

latte condensato

In una ciotola molto fredda, montate la panna sempre fredda da frigo, montatela a neve ben ferma. Poco per volta poi mescolando con un cucchiaio, integrate il latte condesato e praticate movimenti circolari dal basso verso l’alto.

panna

Ottenuto un composto omogeneo, versate il preparato ben mescolato ottenuto in un recipiente, distendete bene la superficie e coprite ermeticamente, infine riponete in frigorifero il tutto e lasciatelo raffreddare per almeno 6 ore prima di gustarlo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

estratto di vaniglia
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Trucco salva frigo, così risparmi 200 euro all’anno

Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…

39 minuti ago
  • Dolci

Non li chiamo più pancake, normali non sono: impasto fluffy con ricotta e limone per una colazione mai così sorprendente

Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

10 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

10 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

11 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

12 ore ago