Gelato+confezionato%2C+studio+conferma+l%26%238217%3Besistenza+di+possibili+rischi
ricettasprint
/gelato-confezionato-studio-conferma-lesistenza-di-possibili-rischi/amp/
News

Gelato confezionato, studio conferma l’esistenza di possibili rischi

Le osservazioni che derivano da una e più rilevazioni appositamente condotte sottolineano l’esistenza di conseguenze negative riguardo al gelato confezionato.

Gelato confezionato, ci sono dei rischi da non sottovalutare sia per i più piccoli che per i grandi. Sono stati infatti individuati dei fattori tali da rendere possibile il sorgere di possibili rischi. Il problema è legato ad uno specifico aspetto che riguarda la presenza di ingredienti ritenuti per l’appunto non salutari. In virtù di ciò occorre badare bene che l’assunzione del gelato confezionato non avvenga troppo di frequente.

Dei gelati confezionati su stecco (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Tanto per fare un esempio, mangiare un gelato confezionato al giorno potrebbe verosimilmente esporre a questi rischi. E proprio a causa dell’elevato contenuto di ingredienti e di componenti aggiunte non salubri. Quali sono queste parti che potrebbero esporci a delle potenziali conseguenze negative per la salute? Ne esistono più di una, di quali si tratta.

Gelato confezionato, per quali motivi può fare male

La assunzione di gelato confezionato con fin troppa frequenza può esporci a conseguenze negative quali diabete ed obesità. All’interno di questo prodotto sono presenti, spesso e volentieri, delle sostanze aggiunte come conservanti, dolcificanti, additivi vari e zuccheri trattati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 63 euro per tre pizze, è polemica ma il titolare spiega perché è lui a doversi arrabbiare

Per quella che è una problematica molto diffusa che riguarda i prodotti industriali. Gli zuccheri poi non dovrebbero superare il tetto massimo del 20% degli ingredienti che costituiscono un gelato confezionato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta Dedicata a Te, ma alla fine che cosa ci puoi comprare?

Un gelato artigianale rappresenta sempre la scelta migliore, ed occhio alla frequenza

Un gelato confezionato su stecco (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Panini a vita se cambi il tuo nome, migliaia di persone hanno accettato

Se proprio non riusciamo a dire di no al gelato allora la scelta migliore da fare sarebbe quella di rivolgerci al gelato artigianale, anziché al gelato confezionato. Ed i gusti da scegliere sono quelli alla frutta. Il gelato di una gelateria, che ci viene servito su di un cono oppure in una coppetta adornati al momento, è sempre più salutare rispetto a quello confezionato.

Ma sono le quantità a fare la differenza. Anche il gelato della gelateria può comportare in pratica gli stessi rischi se ne mangiamo tutti i giorni. In entrambi casi quindi gli esperti in ambito di alimentazione suggeriscono di mangiare un gelato alla settimana, magari ogni tanto due, sia che si tratti di una fattura industriale che artigianale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago