La preparazione di questo gelato sono sicura che ti lascerà assolutamente senza parole, ottimo per concludere la stagione e soprattutto in grado di donarti una lunga serie di cariche energetiche con le quali affrontare un nuovo pomeriggio.
Nel momento in cui facciamo riferimento al gelato stiamo parlando di uno dei simboli per eccellenza dell’estate. È vero che molti di noi non rinunciano nemmeno durante l’inverno, ma senza ombra di dubbio con il caldo diventa quasi necessario gustare un buon gelato per rinfrescarsi nelle giornate più afose.

A ogni modo, anche se la stagione sta ormai per finire con tanto di conto alla rovescia per l’autunno e poi l’inverno, sappiate che questo gelato per me è un vero e proprio dolce irresistibile. Inoltre, si prepara con pochi ingredienti e uno di questi vi lascerà senza parole perché ricorderà una crema che abitualmente siete soliti bere fredda, ma con una consistenza ben diversa.
Gelato energetico, la ricetta per ritrovare la carica giusta
Come spiegato precedentemente, questo gelato ricorda tantissimo la crema che sicuramente durante la stagione estiva molti di voi avranno avuto modo di provare, perché oltre ad essere buonissima è davvero semplice da preparare. Stiamo parlando della crema di caffè.
Come ben sapete, infatti, questa ricetta prevede l’utilizzo di pochi ingredienti: zucchero a velo, caffè e panna da montare. E se vi dicessi che possiamo trasformarla anche in un gelato? Le dosi di riferimento, dunque, per questa ricetta sono solo quelle che ti sto per indicare di seguito:
- 500 ml di panna da montare,
- 200 g di zucchero a velo,
- 2 tazzine di caffè già pronto con la moka.

Ecco come preparare il nostro gelato energetico
Se abitualmente con la preparazione della crema di caffè mettiamo tutto all’interno di una bottiglia, questa volta dobbiamo procedere diversamente. Iniziamo prendendo una ciotola abbastanza capiente dove versare la panna da montare, aggiungiamo poi lo zucchero a velo e infine il caffè, che deve essere già freddo a temperatura ambiente.
Montiamo gli ingredienti finché la panna non avrà assunto il colore del caffè e raddoppiato il suo volume. Una volta ben montata, trasferiamo il composto prima in frigorifero per circa mezz’ora, poi in congelatore. Per fare in modo che mantenga la consistenza di un gelato e non diventi un blocco di ghiaccio, dopo averlo messo in congelatore mescoliamolo tre volte ogni mezz’ora.

Infine, lasciamolo rassodare per una notte intera o quantomeno quattro ore. Il risultato sarà davvero incredibile: noterete voi stessi come questo gelato sarà delizioso e cremoso, così tanto da ricordare quello servito al bar. Insomma, qualcosa di assolutamente imperdibile.