Gelato+al+latte+di+mandorla+senza+gelatiera%2C+versione+senza+lattosio
ricettasprint
/gelato-latte-mandorla-senza-gelatiera-versione-senza-lattosio/amp/
Dolci

Gelato al latte di mandorla senza gelatiera, versione senza lattosio

Niente è più salutare di una merenda che il gelato fatto in casa, La ricetta di oggi è il gelato al latte di mandorla senza l’utilizzo della gelatiera.

Gelato al latte di mandorla senza gelatiera

Un buon gelato è quello che ci vuole in estate soprattutto quando questo è realizzato in maniera leggera e, come in questo caso, senza lattosio. Non tutti hanno in casa gli strumenti adatti per poter realizzare alcuni tipi di cibi, bene, esistono ricette che non vedono la necessità di utilizzarli, come questa, infatti, possiamo realizzare un gelato buonissimo, fresco e leggero senza che venga utilizzata la gelatiera.

Gelato al latte di mandorla senza gelatiera

Ti piacerebbe anche:Gelato al cocco fatto in casa | Ricetta golosa e facile senza gelatiera

ti piacerebbe anche:Gelato | perché dopo mangiato porta al desiderio di bere acqua

Ingredienti

  • 400 g di latte di mandorla
  • 80 g di zucchero
  • 100 ml di acqua

ti piacerebbe anche:Gelato light ai frutti di bosco | Fatto in casa con il Bimby

ti piacerebbe anche:Come scegliere un buon gelato artigianale o confezionato

Gelato al latte di mandorla senza gelatiera, ricetta senza lattosio. Procedimento

Come avete visto sono soltanto tre gli ingredienti che utilizzeremo in questa ricetta che, ribadisco, e senza l’utilizzo della gelatiera. Prendiamo un pentolino e versiamo l’acqua prevista all’interno, aggiungiamo lo zucchero e portiamo ad ebollizione. Manteniamo l’ebollizione per circa tre minuti e versiamo nel bicchiere del mixer il latte di mandorla. Aggiungiamo lo sciroppo che abbiamo realizzato e con il mixer ad immersione mescoliamo il tutto. Prendiamo delle vaschette da freezer per il ghiaccio e versiamo il composto all’interno.

Come si prepara il gelato al latte di mandorla senza gelatiera

Mettiamoli nel freezer e lasciamoli rassodare per una notte intera. Quando il tempo previsto sarà scaduto, metteremo i cubetti di gelato formatosi, all’interno del mixer e frulleremo il tutto per ottenere il composto cremoso tipico del gelato. Versiamo ciò che avremo ottenuto all’interno di una vaschetta o comunque in delle porzioni singole e copriamo con la pellicola trasparente; mettiamo nuovamente per circa un paio d’ore il contenitore all’interno del congelatore. Adesso il nostro gelato al latte di mandorla sarà pronto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Non sono cannoli ma cannoncini, non c’è la ricotta ma una crema strepitosa

Un dolce diverso dal solito, tutto fatti con le nostre mani e con la nostra…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con questa ricetta delle castagne lesse mi è sembrato di tornare indietro di 50 anni: morbide e saporite

Il segreto delle castagne lesse è solo uno ed è antichissimo: solo così ti vengono…

9 ore ago
  • Finger Food

Preparo il panino besciamelloso al gratin, le mie cene oramai sono tutte così e vanno a ruba

Le mie cene oramai sono tutte così, hai capito bene stasera per cena si prevede…

10 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di fagioli, faccio come la nonna e ci metto pure la carne: viene fuori un capolavoro da gustare caldo

La zuppa di fagioli della nonna si fa con la carne, così viene fuori bella…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Uova in purgatorio in meno di 10 minuti e in cucina non sporchi assolutamente nulla | Questa ricetta è il top

Questa ricetta ti salva davvero in ogni situazione: le uova in purgatorio si preparano in…

12 ore ago
  • Primo piatto

Lasagne bianche alle verdure autunnali, perfette anche a dieta: sono solo 230 k/cal

Non sono le solite lasagne bianche della domenica ma hanno una carica positiva che ci…

13 ore ago