Questo Gelato Mou con salsa al cioccolato è golosissimo. Lo potete proporre come una fresca merenda estiva o una coccola per il dopocena.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questo gelato golosissimo.
Attenzione: per questa ricetta avrete bisogno di una Gelatiera o una Macchina per il gelato
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gelato alla frutta e yogurt fatto in casa | gusto e leggerezza
Leggi anche > Profiterol caramello e cioccolato | Ghiottoneria golosa e goduriosa
Tempo di preparazione: 2 giorni
INGREDIENTI
Per la salsa:
Per preparare questo gelato si inizia dal caramello: mettere in un pentolino lo zucchero e le gocce di limone e far cuocere a fiamma medio bassa girandolo spesso con una frusta finché non si crea il caramello. In un altro pentolino mettere il latte e lo portarlo a bollore. Quando il caramello si sarà imbiondito, toglierlo dal fuoco e versarci sopra il latte bollente poco alla volta, mescolando sempre con la frusta finché non scompaiono le bolle.
A questo punto rimettere il pentolino sul fuoco e, a fuoco basso, sciogliere gli eventuali grumi che si saranno creati. Quando il composto arriva a 40° aggiungere la panna non montata e amalgamare per bene. Lasciare raffreddare il tutto e mettere in freezer per una notte intera, nella vaschetta in cui lo si conserverà.
Trascorso questo tempo, riprendere il gelato, metterlo nella gelatiera e, in base alle istruzioni d’uso, completate la preparazione.
Come ultima cosa si prepara la salsa al cioccolato che servirà da guarnizione de gelato. Iniziare sciogliendo il cioccolato a pezzi, il latte e l’essenza di vaniglia a bagnomaria. Poi lasciare addensare al punto giusto.
Leggi anche > Biscotto gelato cacao e fragole | Un dessert fresco e goloso
Leggi anche > Gelato vegano mirtilli banana | Bontà fredda e leggera
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…