La pasta alla genovese è una ricetta tipica napoletana, che con la Liguria ha un sottile legame. Si dice infatti che sia stata creata nella città partenopea su ispirazione dei cuochi genovesi, che avevano l’abitudine di preparare sughi con carne e cipolla per i marinai. Nel corso dei secoli la preparazione originaria è stata articolata con metodi di cottura ed ingredienti locali unici, tale da renderla caratteristica del territorio campano. In questa versione, vediamo come preparare la variante “alla Vomerese”, specifica del quartiere collinare di Napoli, che prevede una genovese più leggera e con l’utilizzo di tagliatelle piuttosto dei classici ziti.
Potrebbe piacerti anche: Pasta alla genovese napoletana, la ricetta tradizionale
Ingredienti per 4 persone
400 gr di tagliatelle
500 gr di cipolle bianche
750 gr di muscolo
Per realizzare la genovese alla vomerese, dovete innanzitutto pulire le cipolle. Eliminate la pellicina esterna, tagliatele a pezzi e mettetele in ammollo in abbondante acqua con un po’ di sale per circa mezz’ora.
Prendete il sedano, il prezzemolo e la carota e tagliateli a pezzettini molto piccoli, poi metteteli da parte in una ciotola. In una padella capiente versate l’olio extravergine d’oliva e quando sarà ben caldo, aggiungete le cipolle.
Fatele appassire qualche minuto, poi unite la carne e rosolate bene. Successivamente aggiungete il trito aromatico aromatico, rigirate e regolate di sale e pepe. Fate proseguire la cottura per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco e quando sarà evaporato, coprite e proseguite la cottura per circa 40 minuti. Se il sugo dovesse addensarsi allungatelo con un pò d’acqua.
Lessate intanto la pasta, scolatela al dente e mantecatela con il sugo. Spolverate con il parmigiano reggiano grattugiato e servite la vostra deliziosa e fumante genovese alla Vomerese!
Potrebbe piacerti anche: pasta con pesto alla siciliana
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…