Ghiaccioli+ai+frutti+di+bosco+e+miele+%7C+Ottimi+per+un+pomeriggio+caldo
ricettasprint
/ghiaccioli-frutti-bosco-miele-dolci/amp/
Dolci

Ghiaccioli ai frutti di bosco e miele | Ottimi per un pomeriggio caldo

Un bel ghiacciolo che combatta la calura estiva di questo mese di giugno? Ecco la ricetta che fa per voi. Semplice, facili da preparare e soprattutto gustosi. Prepariamo insieme i ghiaccioli ai frutti di bosco e miele.

Ghiaccioli ai frutti di bosco e miele FOTO ricettasprint

Perfetti perché pronti in poco tempo, ma soprattutto buoni e salutari, senza conservanti aggiunti. Sono ideali per i grandi e per i piccoli, per le gite fuori porta o per una merenda in casa. Vediamo insieme cosa ci occorre e prepariamoli.

Leggi anche: Ghiaccioli yogurt e caramello | Una ricetta diversa ed alternativa

leggi anche: Ghiaccioli menta e limone | Ciò che ci vuole dopo una giornata intensa

Ingredienti

  • ¼ di cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 2 cucchiai di miele di acacia
  • 200 gr di frutti di bosco misti
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 50 g di zucchero
  • 300 ml di latte di cocco

Ghiaccioli ai frutti di bosco e miele: procedimento

Iniziamo ad aggiungere, nel bicchiere del frullatore, il miele, il latte di cocco, la vaniglia e il succo di limone e mixiamo solo per 30 secondi. A parte, nel frattempo, laviamo per bene i frutti di bosco sotto acqua corrente ed asciughiamoli con un canovaccio.

Ghiaccioli ai frutti di bosco e miele FOTO ricettasprint

Aggiungiamo, anche loro, nel bicchiere del frullatore. Uniamo anche lo zucchero e mixiamo fino ad ottenere un composto simil crema.

Prendiamo gli stampini da ghiacciolo e poniamoli all’interno di un supporto (va bene anche quello del ghiaccio) per far sì che stiano dritti, specie in fase di congelamento.

Leggi anche: Ghiaccioli al latte di mandorla, fresco piacere pomeridiano

leggi anche:  Ghiaccioli pesche e ciliegie | La dolcezza e la bontà della frutta

Ghiaccioli ai frutti di bosco e miele FOTO ricettasprint

Versiamo il composto che abbiamo ottenuto al loro interno e posizioniamo anche gli stecchi. Mettiamo in freezer e lasciamo lì per almeno 6 ore, prima di poterli servire.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

28 minuti ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

1 ora ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

3 ore ago
  • Dolci

Torta caprese come a Napoli, altro che ricettari virali e video ricette, faccio il boato con questa ogni volta

La torta caprese non è un dolce alla qualunque, è roba seria è un morso…

5 ore ago
  • News

Asciugatrice: l’errore che rovina le lenzuola e le fa sempre aggrovigliare, probabilmente sbagli questo passaggio

Le tue lenzuola escono sempre arrotolate dall’asciugatrice? Scopri i trucchi per dire addio ai grovigli…

6 ore ago
  • News

Antonino Cannavacciuolo da record | Tutto per lui | Arriva la notizia inaspettata

Antonino Cannavacciuolo domina ancora la scena e dimostra di essere uno degli chef più bravi…

7 ore ago