Gli gnocchi di Halloween, una cena spaventosamente buona. Invitiamo chi vogliamo e divertiamoci insieme anche a tavola.
Solo un giorno ad Halloween, la notte più spaventosa dell’anno, la tipica tradizione americana arrivata fino ai nostri territori, dove si festeggia il buio non la luce. Ma qual è il simbolo di Halloween? Ovviamente la zucca! Ne abbiamo scritte tante di ricette dove protagonista è stata proprio la zucca, ma io per il 31 sera Voglio preparare una cena tutta colorata di arancione.

Partendo dal primo piatto. Ho deciso di portare in tavola una cosa semplice, degli gnocchi fatti in casa conditi con burro e salvia. Questi gnocchi però saranno arancioni perché all’interno dell’impasto metteremo la zucca, giusto per restare in tema. Ornamenti in casa ed anche fuori, tanto per dare l’idea di quelle case americane.
Gnocchi di Halloween
Una festa dedicata soprattutto ai più piccoli dove si andranno a mascherare e a gustare leccornie, e perché no, anche nella propria cucina.
Ingredienti
- 600 g di zucca pulita
- 500 g di patate
- Un uovo
- 180 g di farina 00
- 70 g di parmigiano grattugiato
Gli gnocchi di Halloween, una cena spaventosamente buona. Procedimento
1. Per preparare questa ricetta degli gnocchi alla zucca impiegheremo veramente poco tempo. Ovviamente per prima cosa la zucca deve essere cotta e resa morbida per poterla lavorare. Proprio per questo motivo prenderemo una leccar da da forno e andremo a rivestirla con la carta apposita mettendo sopra la zucca a fette, cucinandola fino a quando non sarà morbida e asciutta.
2. Intanto, a parte, una pentola con dell’acqua mettiamo a lessare le patate e quando saranno morbide le scoleremo e le facciamo raffreddare. Prendiamo un’ampia ciotola, deve essere grande perché dentro questa, andremo a preparare l’impasto per i nostri gnocchi. Versiamo la zucca con le patate, aggiungiamo l’uovo (io metto solo il tuorlo), il parmigiano, e pian piano aggiungiamo la farina mescolando il tutto, creando un composto lavorabile con le mani.
Come si preparano gli gnocchi di Halloween
3. A questo punto, quando il nostro panetto sarà pronto, creiamo dei filoncini prelevandolo piccole parti dello stesso composto. Ogni filoncini dovrà essere tagliato a pezzetti e quelli saranno i nostri gnocchi. Cuociamoli all’interno di una pentola con acqua e sale e scoliamoli appena saranno saliti in superficie, quello è l’indice di cottura. Condiamoli con burro e salvia e serviamoli. Una cena degna del migliore Halloween.
 
 





