Gli+gnocchi+li+faccio+ripieni%2C+ma+non+li+condisco%2C+hanno+un+cuore+di+carbonara+da+urlo
ricettasprint
/gli-gnocchi-li-faccio-ripieni-ma-non-li-condisco-hanno-un-cuore-di-carbonara-da-urlo/amp/
Primo piatto

Gli gnocchi li faccio ripieni, ma non li condisco, hanno un cuore di carbonara da urlo

Fai questa ricetta e ti senti come uno chef stellato, gli gnocchi ripieni alla carbonara sapranno stupirti se come me ami la carbonara! Sono un vero capolavoro e pensa che te li faccio fare in soli 20 minuti!

Chi non ama la carbonara? E se vi dicessi che esiste una versione ancora più golosa e sorprendente? Gli gnocchi ripieni alla carbonara sono la perfetta combinazione tra la tradizionale carbonara e i morbidi gnocchi, un piatto che saprà conquistare anche i palati più esigenti. La particolarità di questa ricetta è che puoi prepararla in soli 20 minuti, ma la soddisfazione più grande, e che ti sentirai come un vero chef stellato nella tua cucina.

Gli gnocchi li faccio ripieni, ma non li condisco, hanno un cuore di carbonara da urlo

La bontà di questo piatto sta nella cremosità e nel sapore deciso della carbonara, uniti alla consistenza delicata degli gnocchi ripieni. Il pecorino romano, il guanciale croccante e il gusto intenso del pepe nero si fondono con la delicatezza dell’uovo, creando un connubio perfetto di sapori. Puoi persino arricchire ulteriormente questa ricetta aggiungendo una spolverata di pepe fresco appena macinato o una spruzzata di prezzemolo fresco tritato per una nota di freschezza e ovviamente, puoi aggiungere al ripieno tutte le variazioni che desideri, sarà comunque un gran successo!

Gnocchi ripieni alla carbonara

Insomma, preparare gli gnocchi ripieni alla carbonara sarà un vero successo in cucina. La semplicità degli ingredienti unita al sapore unico di questo piatto, renderà la ricetta indimenticabile per chiunque la prova. Basta chiacchiere quindi e passiamo ai fatti, sorprendi i tuoi ospiti e la tua famiglia con questa deliziosa ricetta che ti farà sentire come uno chef. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

1 kg di patate

260 g di farina 00
1 uovo
Sale q.b.

Per il ripieno

150 g di pecorino romano
4 tuorli
2 uova intere

Sale q.b.
Pepe q.b.

Per il condimento

350 g di guanciale
Pepe q.b.

Come si preparano gli gnocchi ripieni alla carbonara

In una pentola capiente, fai lessare le patate con acqua e un pizzico di sale per circa 20 minuti finché saranno morbide. Scola le patate, pelale e schiaccile con uno schiacciapatate. Aggiungi quindi la farina, l’uovo e regola di sale, impastando fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Preparo gli gnocchi così, sono talmente buoni che devo fare sempre dose doppia, perché non bastano mai

Dividi l’impasto in palline e schiacciale formando dei dischi. In una padella, rosola il guanciale taglialo a cubetti fino a renderlo croccante. Prepara il ripieno mescolando i tuorli, le uova, il pepe, il pecorino e il condimento di cottura rilasciato dal guanciale.

Leggi anche: Con questi gnocchi ho finito con i sensi di colpa solo 200 kcal e ho aggiunto anche del tonno

Versa il ripieno in una sac a poche e riempi i dischi di patate con una generosa quantità di ripieno. Chiudi bene i dischi formando delle palline e lessale in acqua salata per 4-5 minuti. Scola gli gnocchi ripieni e saltali nella padella con il guanciale croccante per insaporirli. Servi quindi gli gnocchi ripieni alla carbonara con una spolverata di pecorino e pepe fresco e passa all’assaggio, fidati sarà un successone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici lasciata da sola, il momento doloroso: “Una doccia fredda”

Antonella Clerici torna a essere nuovamente protagonista della scena, la conduttrice è stata lasciata da…

27 minuti ago
  • Finger Food

Nelle frittelle metto anche il pomodoro, sono così buone che non ne posso più fare a meno

Sperimentare in cucina da sempre è il mio passatempo preferito, oggi è giunto il momento…

57 minuti ago
  • News

Chi butta l’olio esausto, io ci lavo il bucato, si si hai capito bene, scopri il mio trucco

Con l'olio esausto ci faccio il sapone per bucato, sembra assurdo, ma è così, segui…

1 ora ago
  • News

Istamina nel tonno, perché è un rischio che potresti correre ogni volta e come evitarlo

La presenza in eccesso di istamina nel tonno può causare la cosiddetta sindrome sgombroide. Ed…

2 ore ago
  • Finger Food

Ti avanzano lenticchie? Basta con le solite polpette, cambia ricetta

Mi avanzavano delle lenticchie dal giorno prima, ma non mi andava di realizzare delle polpette,…

2 ore ago