Gli+spaghetti+aglio+olio+e+peperoncino+sono+un+arte%2C+per+farli+cremosi+ci+sono+2+tecniche+che+devi+conoscere
ricettasprint
/gli-spaghetti-aglio-olio-e-peperoncino-sono-un-arte-per-farli-cremosi-ci-sono-2-tecniche-che-devi-conoscere/amp/
Primo piatto

Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un arte, per farli cremosi ci sono 2 tecniche che devi conoscere

Spaghetti aglio olio e peperoncino: li preparo a regola d’arte, cremosi cremosi con 2 tecniche che non conosci, ci scommetti che ci puoi dare persino la scarpetta?

Lo spaghetto aglio, olio e peperoncino è di certo un grande classico, semplice e gustoso, ma sai che con qualche segreto può trasformarsi in una vera opera d’arte? Stavolta, però, ti svelo un modo per farlo ancora più cremoso e avvolgente, perfetto da gustare fino all’ultimo boccone e, fidati, ti farà venire voglia di fare la scarpetta! Con due tecniche un po’ speciali, questo piatto diventa una vera coccola, mantenendo il sapore deciso dell’aglio e il pizzico piccante del peperoncino ma con una consistenza incredibilmente vellutata.

Lo spaghetto aglio olio e peperoncino è un arte e stavolta lo faccio cremoso con 2 tecniche che non conosci!

Il segreto? L’aglio, che cuoce lentamente in forno o in friggitrice ad aria per diventare dolce e morbido, e un trucco per mantecare la pasta come fosse un risotto. Il risultato è una crema d’aglio profumata e delicata che si sposa perfettamente con il piccante del peperoncino e il fresco del prezzemolo. Con questi passaggi, anche il più semplice spaghetto aglio, olio e peperoncino diventa un piatto irresistibile.

Spaghetti aglio olio e peperoncino: lo trasformo in un piatto gourmet con 2 trucchetti

Insomma, anche un piatto semplice, si può trasformare in una specialità! Se hai voglia di qualcosa di speciale e facile allo stesso tempo, non ti resta che provare questa versione cremosa, perfetta per stupire anche chi già conosce il piatto. Non ti resta quindi che preparare con me il piatto più semplice e veloce del web e ricordati di prendere anche il pane, qui la scarpetta si fa. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli spaghetti aglio olio e peperoncino

Per 4 persone

400 g di spaghetti
2 teste di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

1 peperoncino o 2 se preferisci
1 ciuffo di prezzemolo

Come si prepara lo spaghetto aglio olio e peperoncino cremoso

Inizia prendendo le due teste di aglio intere, mettile su un foglio di carta da forno, aggiungi un generoso giro di olio e avvolgile nella carta come fosse un pacchetto. Cuocile in friggitrice ad aria per 20-25 minuti oppure in forno ventilato a 180 gradi per circa 40-45 minuti. L’aglio deve diventare morbido e cremoso.

Leggi anche: Hai presente i classici crocchè di patate? Oggi ne faccio un piatto di pasta che si faranno pure la scarpetta!

Quando l’aglio è pronto, schiaccia le teste per estrarre la polpa e rimuovi la buccia. Metti la polpa di aglio in un boccale insieme all’olio di cottura, un po’ di prezzemolo fresco, il peperoncino tritato e un pizzico di sale. Frulla tutto con un minipimer fino a ottenere una crema liscia ed omogenea. Intanto, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti, scolandoli molto al dente (circa 2 minuti prima del tempo indicato).

Leggi anche: Pesto alla mediterranea, per gli spaghetti il matrimonio perfetto, il piatto sbrigativo e saporito che sorprende tutti con semplicità!

Versa la crema di aglio in una padella capiente e trasferisci gli spaghetti scolati nella padella con la crema e aggiungi un po’ dell’acqua di cottura della pasta. Cuoci a fuoco medio, mescolando, fino a quando gli spaghetti assorbono la crema e risultano ben mantecati. Ora impiatta subito e, se vuoi, aggiungi un filo d’olio a crudo e una spolverata di prezzemolo fresco. Non dimenticare il pane, perché la scarpetta è d’obbligo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

20 minuti ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

50 minuti ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

1 ora ago
  • News

Se le melanzane pizzicano puoi fare così e riuscirai a preparerai qualsiasi piatto, provare per credere

Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…

2 ore ago
  • News

Come contrastare la sonnolenza dopo aver mangiato? Perché ho spesso sonno e come risolvere

La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta con le verdure era una noia, ho aggiunto questo ingrediente e la cena ha cambiato musica

Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…

3 ore ago