Gnocchetti+di+patate+cremosi+ai+porcini%2C+il+trucco+per+rendere+il+condimento+avvolgente+ed+irresistibile
ricettasprint
/gnocchetti-di-patate-cremosi-ai-porcini-il-trucco-per-rendere-il-condimento-avvolgente-ed-irresistibile/amp/
Primo piatto

Gnocchetti di patate cremosi ai porcini, il trucco per rendere il condimento avvolgente ed irresistibile

Gli gnocchetti di patate cremosi ai porcini sono un piatto casalingo, proprio come quelli che facevano le nostre nonne. Una consistenza morbida ed avvolgente che ti conquisterà.

Diamo spazio ai funghi, ingredienti prediletti di questo periodo autunnale in cui si trovano sempre in tutte le loro varianti freschi e rigogliosi.

Gnocchetti di patate cremosi ai porcini ricettasprint

Diventeranno protagonisti del tuo primo piatto riuscendo a trasformare il pranzo in una esperienza incredibile di bontà.

Una ricetta strepitosa che ti garantirà un grande successo: ecco come deve fare

Questa ricetta prevede la realizzazione in casa degli gnocchi, con la ricetta originale della tradizione che prevede soltanto acqua, farina e patate lesse e senza uova. Se però vuoi evitare di stare troppo tempo ai fornelli, puoi anche acquistare degli gnocchi in qualche pastificio artigianale ed il risultato sarà comunque ottimo. Vuoi mettere però la soddisfazione di fare tutto con le tue mani?

Potrebbe piacerti anche: Funghi fritti croccantissimi e dorati, lo sfizioso contorno che farà impazzire tutti

per gli gnocchi:
400 gr di patate rosse
300 gr di farina 00

Sale q.b.
per condire:
500 gr di funghi porcini
80 ml di panna fresca liquida
100 gr di parmigiano grattugiato
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine di oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Sale q.b.
Peperoncino q.b.

Preparazione degli gnocchetti di patate cremosi ai porcini

Per realizzare questa ricetta lavate bene le patate e lessatele finché, infilzandole con una forchetta, i rebbi scivoleranno via facilmente. Scolatele bene e quando saranno tiepide schiacciatele in un recipiente capiente riducendole in purea, poi fate raffreddare completamente. Versate la farina a fontana su una spianatoia ed aggiungete al centro la purea di patate ed un pizzico di sale. Impastate partendo dal centro ed incorporando tutta la farina: lavorate a lungo fino ad ottenere un composto elastico e liscio.

A questo punto ricavate dei filoncini del diametro di circa due centimetri, poi tagliate dei ‘tocchetti’ di impasto con un coltello a lama liscia. Posizionateli su una tovaglia di cotone cosparsa di farina e procedete con il condimento. Dedicatevi alla pulizia dei funghi: con un pennellino o un canovaccio umido, eliminate delicatamente ogni traccia di impurità o terriccio. Poi tagliateli a pezzetti e metteteli da parte.

Prendete una padella capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio tritato finemente: fate soffriggere, poi unite i funghi e rigirate un paio di minuti, allungate con un paio di cucchiai di acqua, coprite e lasciate proseguire la cottura per circa 10 minuti. A cottura quasi ultimata, regolate di sale, unite il prezzemolo tritato finemente, rigirate e spegnete lasciando il coperchio.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata in cui cuocerete gli gnocchi prelevate un terzo dei funghi e versateli in un mixer insieme alla panna fresca liquida: azionate a più riprese in modo da ottenere una crema. Giunta a bollore l’acqua tuffate gli gnocchetti e quando saliranno a galla prelevateli con una schiumarola e versateli nella casseruola con i funghi.

Accendete a fuoco dolce, cospargete di parmigiano, unite anche la crema di funghi e panna e mantecate velocemente, poi servite subito il vostro primo cremosissimo e profumato!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…

2 ore ago
  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

9 ore ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Vuoi preparare la parmigiana di melanzana di nonna: devi friggere si le melanzane, ma prima le ripassi così!

Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte…

12 ore ago
  • Contorno

Zucchine di campagna a modo mio: le raccolgo, le affetto e le cucino in 10 minuti

Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e…

13 ore ago