Gnocchetti+filanti+alla+ligure+%7C+Facili+cremosi+ed+avvolgenti
ricettasprint
/gnocchetti-filanti-alla-ligure-facili-cremosi-ed-avvolgenti/amp/
Primo piatto

Gnocchetti filanti alla ligure | Facili cremosi ed avvolgenti

Gnocchetti filanti alla ligure ricettasprint

Gli gnocchetti filanti alla ligure sono un piatto ispirato da una preparazione cardine della gastronomia regionale italiana: facilissimi da fare, vi conquisteranno!
Questo primo è veramente gustoso nella sua semplicità, ma anche scenografico da presentare in tavola quando si hanno ospiti da stupire con poco sforzo. L’unica preparazione da anticipare, se volete ottenere un risultato finale perfetto da veri gourmet è il pesto, di cui vi illustriamo la ricetta tradizionale.

Diversamente per una realizzazione più rapida, potete anche tranquillamente scegliere un prodotto commerciale, ma ovviamente perderà un pò del suo sapore speciale e caratteristico. Il consiglio è quello di acquistare del buon basilico freschissimo e divertirvi nel fare il vostro condimento casalingo: è veramente semplice ed anche i più imbranati ai fornelli possono portare in tavola una pietanza invitante ed appetitosa!

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti
Oppure: Spaghetti alla San Gennaro | Facilissimi e saporiti come pochi

Ingredienti

350 gr di gnocchetti
150 gr di mozzarella

per il pesto alla ligure:
50 gr di basilico a foglia piccola
1/2 bicchiere di olio extra vergine di oliva
Sale grosso q.b.
1/2 aglio
8 gr di pinoli
20 gr Pecorino Fiore Sardo
35 gr di Parmigiano Reggiano

Preparazione degli gnocchetti

Per realizzare questo delizioso piatto, iniziate ovviamente con il condimento. Nella ricetta tradizionale del pesto si usano due strumenti antichi ovvero il mortaio ed il pestello. Per praticità utilizzeremo un classico mixer, ma se volete ottenere un risultato più rustico e casalingo, procedete alla maniera della nonna!

Come fare il pesto in casa, la ricetta tradizionale ligure

Versate nel vostro robot da cucina l’aglio privato della buccia ed frullate fino a ridurlo in crema. Pulite le foglie di basilico con un panno leggermente inumidito, aggiungetele all’aglio insieme a qualche grano di sale grosso e mixate il tutto azionando a più riprese e fermandovi a raccogliere il composto dalle pareti del boccale.

Quando il basilico avrà rilasciato il suo liquido verde brillante, aggiungete anche i pinoli e frullate nuovamente ottenendo una crema densa ed omogenea. Procedete unendo gradualmente i formaggi ed infine versate l’olio extra vergine di oliva a filo, amalgamando bene tutti gli ingredienti. Trasferitelo in un contenitore a chiusura ermetica e conservatelo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.

A questo punto procedete tagliando la mozzarella a pezzetti e facendo colare il latte in eccesso. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando giungerà a bollore, cuocete gli gnocchetti. Scolateli leggermente al dente, versateli in una padella capiente con il pesto, un filo di olio extra vergine e la mozzarella a pezzetti ed accendete a fuoco dolce, con il coperchio. Appena il formaggio sarà ben fuso e filante, impiattate e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

7 minuti ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

37 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

1 ora ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

3 ore ago