Uno dei miei piatti preferiti durante la stagione estiva, senza ombra di dubbio, è rappresentato da questi gnocchi conditi con pomodoro e realizzati persino con la passata di pomodoro.

Si tratta di una ricetta che, per me, in diverse occasioni è stata un vero e proprio asso nella manica, perfetta per servire in tavola qualcosa di buono e delizioso come non mai.

Inoltre, servire in tavola gli gnocchi fatti in casa rappresenta sempre un grande successo, lasciando senza parole i miei ospiti di volta in volta. Li puoi preparare anche al momento, con un effetto sorpresa non da poco.

Gnocchi al pomodoro conditi con pomodoro, la ricetta da asso nella manica

Niente di meglio della pasta fresca fatta anche all’ultimo minuto, me lo diceva sempre anche mia nonna durante le sue lezioni di cucina: se vuoi lasciarli senza parole, la pasta falla tu. Questi gnocchi, poi, sono una vera chicca perché si preparano davvero con soli due ingredienti, quelli che ti sto per indicare di seguito:

  • 200 grammi di farina,
  • 180 grammi di passata di pomodoro.

Per il condimento:

  • 15 pomodorini ciliegia,
  • olio,
  • pepe,
  • aglio,
  • parmigiano grattugiato.

Ecco come preparare i nostri gnocchi vincenti

La preparazione degli gnocchi è davvero molto semplice. Iniziamo subito dal condimento: prendiamo una padella abbastanza capiente e mettiamo all’interno un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, lasciamolo rosolare e, quando sarà diventato dorato, togliamolo e mettiamolo da parte. Dopodiché, aggiungiamo nella padella anche i pomodorini ciliegia tagliati a metà e lasciamo cuocere finché non si saranno ammorbiditi, diventando così una buona salsa fresca. Aggiungiamo un po’ di sale e passiamo allo step successivo.

Prendiamo una ciotola capiente, mettiamo all’interno la farina e aggiungiamo poco alla volta la passata di pomodoro, mescolando insieme gli ingredienti finché non si saranno trasformati in un impasto omogeneo e compatto. Adesso, prendiamo una pentola con abbondante acqua da portare ad ebollizione. Mentre l’acqua bolle, con l’aiuto di una forbice tagliamo l’impasto come se fossero piccoli gnocchi, poi lasciamoli cadere nell’acqua bollente. Cuociamo per circa tre minuti, finché non saranno ben cotti, quindi con una schiumarola prendiamoli e mettiamoli all’interno del condimento preparato in precedenza.

LEGGI ANCHE ->

Accendiamo un nuovo fuoco a intensità moderata, facciamo insaporire insieme gli ingredienti; se vogliamo, possiamo rimettere dentro anche l’aglio. Aggiungiamo una bella spolverata di parmigiano e serviamo i nostri gnocchi last minute… vedrai che andranno subito a ruba!

LEGGI ANCHE ->

LEGGI ANCHE ->