Gnocchi+al+rag%C3%B9+bianco%2C+fai+un+figurone+in+appena+mezz%26%238217%3Bora%2C+preparati+che+faranno+tutti+il+bis
ricettasprint
/gnocchi-al-ragu-bianco-fai-un-figurone-in-appena-mezzora-preparati-che-faranno-tutti-il-bis/amp/
Primo piatto

Gnocchi al ragù bianco, fai un figurone in appena mezz’ora, preparati che faranno tutti il bis

Porti in tavola una specialità anche se non hai tempo, con questo ragù bianco che avvolge gli gnocchi, fai un figurone in appena mezz’ora!

Questa ricetta è perfetta per quei giorni in cui vuoi portare a tavola un piatto sfizioso, ma hai poco tempo per cucinare. Gli gnocchi al ragù bianco sono una variante irresistibile, il mix perfetto di carne tritata, unita ad aromi e sapori come di rosmarino, cipolla, carota e sedano, creando un condimento cremoso e delicato che avvolge ogni gnocco. Il risultato? Un piatto dall’aspetto invitante e dal sapore strepitoso che sembra fatto per le occasioni speciali, ma che puoi realizzare in appena mezz’ora.

Gnocchi al ragù bianco: con questa specialità fai un figurone anche se non hai tempo, appena mezz’ora e porti in tavola!

La semplicità degli ingredienti e la rapidità della preparazione rendono questa ricetta un vero alleato in cucina. La carne tritata, soffritta con un tocco di olio extravergine e sfumata con vino bianco, acquista un gusto morbido e avvolgente che si sposa alla perfezione con la consistenza soffice degli gnocchi. Il profumo di rosmarino aggiunge una nota fresca e invitante, mentre il prezzemolo tritato a fine cottura regala una piacevole esplosione di colore e sapore.

Gnocchi al ragù bianco: un piatto semplice ma ricco di sapori che si prepara in appena mezz’ora facendoti fare un figurone!

Insomma, basta chiacchiere, è il momento ora di prendere pentola e padella, mettere a bollire l’acqua per gli gnocchi e accendere i fornelli per preparare il ragù bianco. In pochi minuti avrai un piatto che farà venire l’acquolina a tutti i commensali! Prova a completarlo con una grattugiata di parmigiano per un tocco in più di cremosità e vedrai che successo. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per gli gnocchi al ragù bianco

Per 4 persone

400 g di gnocchi
500 g di carne tritata
1 cipolla
2 carote
1 gambo di sedano
Olio extravergine di oliva q.b.

1 bicchiere di vino bianco
1 rametto di rosmarino
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo tritato q.b.

Come si preparano gli gnocchi al ragù bianco

Inizia tritando finemente la cipolla, le carote e il sedano. In una padella capiente, versa un filo di olio extravergine e fai soffriggere le verdure a fiamma media per qualche minuto, finché non saranno morbide e dorate. Aggiungi la carne tritata nella padella e rosolala, mescolando con un cucchiaio di legno per sbriciolarla bene e cuoci per 5-7 minuti, fino a quando la carne risulterà ben dorata.

Leggi anche: Gnocchi non solo di patate, li faccio con la zucca sono morbidissimi, scoperta wow

Sfuma la carne con un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol, continuando a mescolare. Aggiungi poi il rametto di rosmarino, un pizzico di sale e pepe, e abbassa la fiamma. Lascia cuocere il ragù bianco per altri 10 minuti, finché non diventa cremoso e saporito. Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata, cala gli gnocchi e cuocili per un paio di minuti, finché non iniziano a salire in superficie.

Leggi anche: Gnocchi veloci, con questa ricetta li metti tutti d’accordo anche il sabato sera!

Scola gli gnocchi e trasferiscili direttamente nella padella con il ragù bianco. Mescola delicatamente per amalgamare il tutto, facendo sì che il condimento avvolga bene ogni gnocco. Togli dal fuoco, aggiungi una spolverata di prezzemolo tritato e, se lo desideri, un po’ di parmigiano grattugiato, dopodiché gli gnocchi al ragù bianco sono finalmente pronti per essere gustati, cremosi e saporiti come pochi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago