PRESENTAZIONE
Gli Gnocchi alla Romagnola sono una ricetta semplice a appetitosa.
Gli gnocchi sono un primo piatto conosciuto in tutto il mondo, possono avere forme diverse e si adattano a tutti i tipi di condimento.
Mettiamoci a lavoro
Potrebbe interessarti anche questa ricetta : Gnocchi alla sorrentina
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele ancora calde.
In una spianatoia mettete le patate, aggiustate di sale e incorporate la farina un po’ alla volta.
Impastate fino ad ottenere un composto liscio e compatto.
Dividete l’impasto in tanti pezzi e fate dei cilindri, fate tanti gnocchi irregolari e schiacciateli leggermente con il pollice.
Tritate la cipolla, il sedano e la carota e il lardo.
Fate un soffritto con metà del burro e gli odori, aggiungete il lardo, quindi unite la carne tritata e unite il lauro.
Aggiustate di sale e pepe, unite la noce moscata e fate rosolare.
Bagnate con il vino e lasciate evaporare a fuoco vivace, aggiungete la polpa di pomodoro tritata, portate a bollore. Abbassate il fuoco e coprite, lasciate cuocere per un ora.
Lessate gli gnocchi in acqua bollente e salata, scolateli una volta che vengono a galla.
Conditeli con il burro rimasto e il ragù preparato.
Ricordate di togliere le foglie di lauro e servite gli gnocchi alla romagnola con abbondante parmigiano.
Buon Appetito.
Vino consigliato: Sangiovese di Romagna
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Gnocchetti vongole e pachino
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…