Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo piatto della tradizione tra i più amati!
Se pensi che gli gnocchi alla romana siano un piatto complicato, ti sbagli di grosso: è una di quelle ricette furbe, semplici e golose che fanno subito casa, ma con un tocco in più dato dalla fonduta di pecorino, che li rende ancora più cremosi e saporiti.

Io li preparo spesso quando voglio qualcosa di caldo ed avvolgente e visto che bastano pochi ingredienti per farli, sono la soluzione ideale per portare in tavola un piatto che fa la sua figura anche nelle occasioni speciali.
Gli gnocchi alla romana sono già buoni, ma con la fonduta di pecorino stendi tutti
Il condimento l’ho inventato io, quando ho preso un bel pezzo di pecorino romano fresco ed ho deciso di farne una fonduta morbida da versare sopra gli gnocchi. E’ stata la svolta con quella crosticina dorata sopra, cuore morbido dentro e quella salsina cremosa: una delizia che conquista tutti. La verità è che gli gnocchi alla romana sono la ricetta perfetta per l’autunno e l’inverno, quando hai voglia di piatti sostanziosi ma genuini che ricordano tanto quei piatti della nonna tanto amati e sempre buonissimi.
Ingredienti
- 270 gr di semolino
 - 2 tuorli
 - 1 litro di latte
 - 50 gr di burro
 - Noce moscata q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
per condire:
- 300 ml di latte
 - 200 gr di pecorino romano
 - 80 gr di burro
 
Preparazione degli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino
- Per realizzare questo piatto, iniziate scaldando il latte in un pentolino insieme al burro, sale, pepe ed un pizzico di noce moscata. Appena vedrete comparire le prime bollicine, aggiungete il semolino poco alla volta e mescolate velocemente con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi.
 - Continuate a cuocere a fuoco basso facendo attenzione a che non si bruci fino a che avrete ottenuto un composto denso e corposo, quindi togliete dal fuoco ed unite i tuorli. Proseguite mescolando velocemente ed abbassando la temperatura, quindi trasferite in una teglia rettangolare foderata di carta da forno e formate uno strato dello spessore di un paio di centimetri.
 - Fate raffreddare completamente in frigorifero per mezz’ora, quindi con un coppapasta ricavate tanti dischi. Posizionateli in una teglia ben imburrata e metteteli da parte. Prendete un pentolino e scaldate il latte: quando vedrete comparire le prime bollicine, versate il burro ed il pecorino fresco grattugiato. Mescolate energicamente formando una salsa, quindi versatela sugli gnocchi.
 - Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti, poi alzate la temperatura a 200 gradi e gratinate la superficie per qualche minuto, fino a quando avrete una crosticina dorata in superficie. Servite subito!
 
 




