Gli gnocchi alla romana con una crosticina dorata e croccante li puoi preparare solo con la ricetta di mia nonna di sicuro non sbagli un colpo.
Oggi ti voglio suggerire la ricetta di mia nonna, tramandata da generazione in generazione, sono certa che gli gnocchi alla romana ti verranno benissimo.
Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta. Quindi se vuoi preparare degli gnocchi alla romana con una crosticina dorata e croccante ecco come procedere.
Se dovessero avanzare puoi conservare gli gnocchi alla romana in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni. Si consiglia di riscaldare prima di servire, possiamo farlo in padella o in forno, aggiungiamo un po’ di burro.
Ingredienti per 4 persone
Per il condimento
Per la preparazione degli gnocchi alla romana, iniziamo a versare il latte in un pentolino, aggiungiamo 60 g di burro, il sale e la noce moscata, mescoliamo per bene e portiamo ad ebollizione.
Possiamo mescolare per bene con la frusta a mano e poi andiamo ad aggiungere il semolino, non bisogna mai fermarsi a girare perché potrebbero formarsi grumi.
Aggiungere un tuorlo alla volta e poi uniamo anche il parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo per bene e una volta amalgamato il tutto possiamo spegnere il fuoco.
Prendiamo un foglio di carta forno e adagiamo su un piano da lavoro, versiamo metà  dell’impasto ottenuto stendiamo, deve avere uno spessore di 1 cm.
Realizziamo poi un cilindro uniforme che andremo ad avvolgere nella carta forno, procediamo allo stesso modo con il secondo impasto, realizziamo il rotolo e avvolgiamolo nella carta forno. Mettiamo entrambi i rotoli su un vassoio, adagiamo in frigo e lasciamo riposare per mezz’ora.
Trascorso il tempo, riprendiamo i due rotoli e realizziamo i dischi, basta tagliare i dischi con un coltello a lama liscia, otteniamo così gli gnocchi alla romana. Imburriamo la teglia con il restante burro e adagiamo i dischi, aggiungiamo altro burro fuso rosmarino e pecorino romano.
Possiamo far cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti attiviamo la funzione grill gli ultimi 5 minuti. Spegniamo il forno e serviamo gli gnocchi alla romana.
Buon Appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…