Gnocchi+alla+romana+per+pasqua%2C+questi+hanno+un+valore+aggiunto+sono+croccanti%2C+provali+subito+altro+che+pasta+al+forno
ricettasprint
/gnocchi-alla-romana-per-pasqua-questi-hanno-un-valore-aggiunto-sono-croccanti-provali-subito-altro-che-pasta-al-forno/amp/
Primo piatto

Gnocchi alla romana per pasqua, questi hanno un valore aggiunto sono croccanti, provali subito altro che pasta al forno

Gli gnocchi alla romana con una crosticina dorata e croccante li puoi preparare solo con la ricetta di mia nonna di sicuro non sbagli un colpo.

Oggi ti voglio suggerire la ricetta di mia nonna, tramandata da generazione in generazione, sono certa che gli gnocchi alla romana ti verranno benissimo.

Gnocchi alla romana RicettaSprint

Tutto quello che devi fare è seguire passo passo la ricetta. Quindi se vuoi preparare degli gnocchi alla romana con una crosticina dorata e croccante ecco come procedere.

Gnocchi alla romana: la ricetta che lascerà tutti a bocca aperta

Se dovessero avanzare puoi conservare gli gnocchi alla romana in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni. Si consiglia di riscaldare prima di servire, possiamo farlo in padella o in forno, aggiungiamo un po’ di burro.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 lt di latte intero
  • 250 g di semolino
  • 100 g di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 15 g di Pecorino Romano grattugiato
  • noce moscata q.b.
  • sale q.b.

Per il condimento

  • burro q.b.
  • Pecorino Romano grattugiato q.b.
  • rosmarino q.b.

Procedimento degli gnocchi alla romana

Per la preparazione degli gnocchi alla romana, iniziamo a versare il latte in un pentolino, aggiungiamo 60 g di burro, il sale e la noce moscata, mescoliamo per bene e portiamo ad ebollizione.

Gnocchi alla romana RicettaSprint

Leggi anche: Senza glutine, lattosio e lievitazione così preparo la colomba pasquale, soffice, profumata sembra la classica ricetta

Possiamo mescolare per bene con la frusta a mano e poi andiamo ad aggiungere il semolino, non bisogna mai fermarsi a girare perché potrebbero formarsi grumi.

Aggiungere un tuorlo alla volta e poi uniamo anche il parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo per bene e una volta amalgamato il tutto possiamo spegnere il fuoco.

Prendiamo un foglio di carta forno e adagiamo su un piano da lavoro, versiamo metà  dell’impasto ottenuto stendiamo, deve avere uno spessore di 1 cm.

Leggi anche: Colomba last minute, in 10 minuti prepari l’impasto e inforni direttamente, se non hai canditi e uva passa poco importa, risolvi così

Realizziamo poi un cilindro uniforme che andremo ad avvolgere nella carta forno, procediamo allo stesso modo con il secondo impasto, realizziamo il rotolo e avvolgiamolo nella carta forno. Mettiamo entrambi i rotoli su un vassoio, adagiamo in frigo e lasciamo riposare per mezz’ora.

Leggi anche: La ricetta di questa colomba l’ho trovata nel ricettario della nonna, l’ho modificata rendendola adatta agli intolleranti al lattosio, così vado su colpo sicuro

Trascorso il tempo, riprendiamo i due rotoli e realizziamo i dischi, basta tagliare i dischi con un coltello a lama liscia, otteniamo così gli gnocchi alla romana. Imburriamo la teglia con il restante burro e adagiamo i dischi, aggiungiamo altro burro fuso rosmarino e pecorino romano.

Possiamo far cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti attiviamo la funzione grill gli ultimi 5 minuti. Spegniamo il forno e serviamo gli gnocchi alla romana.

Buon Appetito!

Gnocchi alla romana RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato, mi affido letteralmente alla chimica, non ti serve la gelatiera…

7 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

37 minuti ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

3 ore ago