Gli gnocchi alle vongole è un primo piatto che riscuote gran successo, ma se aggiungerai questo ingrediente sarà sublime e a dir poco irresistibile.
Che ne dici di stupire e prendere per la gola tutti? Prova a preparare gli gnocchi con vongole e fiori di zucca, un mix di sapore e profumi speciali, che nessuno saprà resistere.
Approfitta adesso, i fiori di zucca sono facilmente disponibili in questo periodo. Ecco la ricetta sprint da seguire.
Non occorrono tantissimi ingredienti per la preparazione di questo piatto, non resta che scoprire passo la ricetta.
Leggi anche:Timballo freddo di riso zucchine e mozzarella, il primo piatto estivo che mancava sulla tua tavola
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questo primo piatto, iniziamo a mettere in una ciotola le vongole copriamo di acqua e lasciamo spurgare. Poi le laviamo sotto acqua corrente.
Leggi anche: Un primo piatto tutto vegetariano, per mangiare con gusto senza rimorsi
In una padella ampia e antiaderente mettiamo l’olio extra vergine di oliva, l’aglio e lasciamo rosolare. Uniamo le vongole e lasciamole aprire, poi quelle che rimarranno chiuse le butteremo, filtriamo il sughetto. Passiamo ai fiori di zucca, laviamo e tagliamole a listarelle.
Leggi anche:Pappardelle con crema di melanane e olive, cremosa ricetta da leccarsi i baffi
In una padella mettiamo l’olio e uniamo i fiori di zucca e lasciamo rosolare, uniamo le vongole e sfumiamo con il vino bianco. Condiamo con il sale e nel frattempo lasciamo cuocere gli gnocchi, in abbondante acqua salata, non appena saliranno a galla, scoliamo e trasferiamo nella padella.
Uniamo il sughetto delle vongole e uniamo il pepe e il prezzemolo sminuzzato, lasciamo mantecare e poi serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…
Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…
Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…
Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…