Gnocchi di barbabietole con salsetta ai gamberetti, un piatto particolare e straordinariamente buono, ricco di sapore e molto scenografico.
Se volete stupire gli ospiti con un tocco di colore e bontà allo stesso tempo, ho il piatto perfetto che fa al caso vostro, gli Gnocchi di barbabietole con salsetta ai gamberetti, deliziosi gnocchi di barbabietole, buonissimi già conditi con un semplicissimo sughetto di burro e salvia, arricchiti invece con un particolare condimento ai gamberetti, un eccezionale connubio di sapori e colori che conquisterà chiunque. Eccovi la ricetta, spiegata in modo molto semplice, per far si che il risultato sia impeccabile e in soli 20 minuti, otterrete un piatto da chef.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di barbabietole con salsetta ai gamberetti | pronti in 20 minuti
Oppure: Risotto barbabietole rosmarino l Difficile dire di no a questo primo invitante
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per il condimento
Per realizzare questo semplicissimo piatto, avrete bisogno di pochi e semplici passaggi, iniziate col mixare molto bene le barbabietole, precedentemente bollite e raffreddate, con una metà della dose indicata di farina, fino ad ottenere un composto polveroso.
In una ciotola versate la restante dose di farina e unite quella precedentemente mixata, aggiungete la ricotta setacciata, sale e zucchero, impastate per bene il tutto e formate i vostri gnocchetti e metteteli da parte, nel frattempo che una pentola con abbondante acqua salata , raggiunga il bollore per calare gli gnocchi.
In una padella antiaderente, fate imbiondire con abbondante olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, a doratura , toglietelo e versate i gamberetti sgusciati, un pizzico di sale se serve e qualche fogliolina di salvia, lasciateli cuocere per 5 minuti e sfumate con un pò di vino bianco, dopodiché, versate gli gnocchi dopo averli fatti cuocere per 5 minuti e lasciate insaporire il tutto con l’aggiunta di un pò di pepe e un mestolo di acqua di cottura se serve, impiattate e servite in tavola ancora ben caldo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…