Un classico della cucina italiana rivisitato, gli gnocchi di ceci al burro e salvia sono un primo piatto veramente intelligente.
Ogni volta che portate in tavola gli gnocchi è una festa, non importa quale sia l’occasione. Ma questa volta abbiamo fatto una scelta particolare: vi presentiamo gli gnocchi di ceci al burro e salvia, una variante altrettanto gustosa alla ricetta classica.
Prepararli sarà quasi una passeggiata e sono anche più veloci degli gnocchi normali perché non c’è da far bollire e poi schiacciare le patate. L’abbinamento con il burro e salvia è un classico, ma sono perfetti anche per essere serviti con un ragù di carne, con una salsa ai frutti di mare oppure della passata di pomodoro.
Ingredienti
225 g di farina di ceci
225 g di farina 00
450 g di acqua
1 pizzico di sale
potrebbe interessarti Gnocchi di melanzane | una variante ai classici gnocchi di patate
Se vi accorgete che avrete preparato troppi gnocchi di ceci per le vostre esigenze, basterà metterli in un contenitore ermetico e chiuso. Possono rimanere lì per almeno 48 ore.
Per ottenere degli ottimi gnocchi di ceci mettete sul fuoco una pentola piena di acqua calda per cuocerli e passate ai protagonisti della vostra ricetta. In una ciotola versate la farina di ceci e la farina 00 oltre ad un pizzico di sale. Mescolate con un cucchiaio di legno e poi aggiungete poco alla volta l’acqua bollente.
Continuate a mescolare bene fino ad ottenere un composto compatto e liscio. Non c’è nemmeno bisogno di farlo riposare, sarà subito pronto da tagliare. Fate i classici ‘sigari’ con l’impasto e poi tanti tocchetti, immergendoli nell’acqua che bolle. Quando risalgono in superficie saranno cotti e pronti per essere conditi.
Intanto in una padella avrete già fatto sciogliere il burro aggiungendo delle foglie di salvia, intere o spezzettate con le mani. Fate soffriggere a fuoco basso, poi aggiustate di sale e pepe. Scolateli i vostri gnocchi di ceci con una schiumarola e metteteli nella padella con il burro alla salvia oper un paio di minuti.
Potrebbe interessarti anche: Gnocchi di patate viola | Un gusto classico ma con colore diverso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…