Gli gnocchi di polenta avanzata sono un’idea semplice ma efficace per riutilizzare quello che abbiamo avanzato. Credeteci, sembrerà un piatto completamente nuovo.
Oggi prepariamo gli gnocchi, ma sono speciali: invece delle patate e della farina, questi sono gnocchi di polenta avanzata.
Un‘idea originale e facilissimo per un riciclo intelligente. Perché la polenta, come il riso e la pasta, è buona anche il giorno dopo.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gnocchi ai Frutti di Mare, il piatto delle feste da primavera ad inverno
Sono tante le ricette di riciclo intelligenti in cucina. Gli gnocchi di polenta avanzata sono un’idea semplice e originale per riproporre un piatto in maniera diversa. Gli ingredienti sono pochissimi, potete condirli come volete.
Qui li proponiamo con un delizioso ragù di salsiccia, ma è sufficiente anche soltanto una buona passata di pomodoro.
Ecco come preparare dei gustosissimi gnocchi di polenta avanzata
Ingredienti per 4 persone
Per gli gnocchi di polenta:
500 gr di polenta avanzata ormai fredda
2 tuorli
350 g gr di farina 0
Per il ragù.
500 g salsiccia
400 g passata di pomodoro
cipolla 1
carota 1
costa di sedano 1
mezzo bicchiere vino rosso
250 g acqua
olio extravergine d’oliva
aromi
Partiamo dagli gnocchi di polenta avanzata. Versate nel bicchiere del robot da cucina la polenta ormai fredda e frullatela per ottenere una crema.
Aggiungere i due tuorli, il formaggio grattugiato (parmigiano o grana) e la farina poco alla volta, in modo da ottenere un impasto omogeneo.
La misura ideale è circa 2-2,5 centimetri per ogni gnocco. Se vi piacciono di più, passateli sui rebbi di una forchetta, poi lasciateli da parte.
Preparate il sugo alla salsiccia (ma potete farlo anche la sera prima): tritate finemente tutte le verdure per il soffritto e in un tegame ampia facciamolo rosolare con un po’ d’olio d’oliva.
Poi aggiungete le salsicce senza il loro budello, intere o a tocchetti. Dopo che avranno rosolato, versate il vino rosso e fate evaporare.
A quel punto aggiungete la passata di pomodoro e l’acqua, lasciando sobbollire a fuoco medio per circa 40-45 minuti, girando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Quando il sugo sarà addensato e bello corso, allora è pronto.
E per terminare gli gnocchi di polenta avanzata? Quando l’acqua bolle calateli come fareste per gli gnocchi normali. Saranno pronti in pochi minuti. Quindi scolateli e versateli nella padella del sugo di salsiccia per mantecarli, con un un po’ di formaggio grattugiato o pecorino per finire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare di uno degli elettrodomestici che da sempre rappresentano un grande cruccio:…
Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…