Gnocchi+di+ricotta+e+zucca+fatti+in+casa+%7C+Senza+uova+pronti+in+10+minuti
ricettasprint
/gnocchi-di-ricotta-e-zucca-fatti-in-casa-senza-uova-pronti-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Gnocchi di ricotta e zucca fatti in casa | Senza uova pronti in 10 minuti

gnocchi di ricotta e zucca fatti in casa ricettasprint

Gli gnocchi di ricotta e zucca fatti in casa sono ottimi, facilissimi e perfetti da gustare con qualsiasi condimento. L’impasto si realizza in dieci minuti e senza uova, non vi resta quindi che scegliere il sugo con cui accompagnare questa prelibatezza ed il piatto è pronto per deliziare tutti i vostri commensali. Il suggerimento è quello di realizzare un classico burro e salvia, in modo da poter esaltare adeguatamente il gusto caratteristico degli gnocchi. Mettiamoci all’opera!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di semola allo zafferano | Colore e sapore a tavola
Oppure: Gnocchi di polenta ed erbette | Perfetti per un pranzo d’autunno in famiglia

Ingredienti

500 grammi di ricotta vaccina

320 grammi di farina 00
200 gr di zucca
farina di semola per spolverare la spianatoia
sale e pepe q.b.

Preparazione degli gnocchi

Per realizzare gli gnocchi, bisogna innanzitutto scolare bene la ricotta. Ponetela dunque in un colino in frigorifero in modo che perda tutto il liquido in eccesso. Intanto pulite la zucca, ricavate la polpa e tagliatela a dadini. Trasferitela su una leccarda foderata di carta da forno e cuocetela 10 minuti a 200 gradi. Questo passaggio servirà a renderla più ‘asciutta’ e quindi lavorabile. Estraete e trasferite anche questa in un colino: pressatela leggermente in modo che perda ulteriore acqua di vegetazione. Lasciatela sgocciolare e nel frattempo riprendete la ricotta. Munitevi di una ciotola capiente ed un setaccio: passate la ricotta un po’ alla volta, in modo che diventi fine e cremosa.

A questo punto versate la zucca sgocciolata in un mixer e frullate a più riprese in modo da ottenere una crema densa ed uniforme. Aggiungetela alla ricotta e amalgamate bene. Aggiungete anche un pizzico di sale e pepe, se vi piace, poi iniziate ad incorporare la farina. Procedete poco alla volta con le mani, lavorando il composto con delicatezza. Quando avrete terminato, otterrete un impasto morbido ed uniforme. Versate un velo di farina di semola su una spianatoia e trasferitevi l’impasto per lavorarlo.

Prelevate piccole porzioni per volta e formate dei cilindri del diametro di circa due centimetri. Prendete un coltello, infarinatelo nella semola e tagliate dei tocchetti di circa un centimetro e mezzo. Se preferite ed avete tempo a disposizione, potete passarli sui rebbi di una forchetta per conferire la striatura che li caratterizza. Trasferiteli su un canovaccio cosparso di farina di semola e fateli riposare un’oretta, coperti con un canovaccio. Al momento opportuno cuoceteli in abbondante acqua salata. Appena verranno a galla, saranno pronti: scolateli con una schiumarola e conditeli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

15 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

45 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago