Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine e ricotta pronti in 10 minuti e li condisco così, sono buonissimi!
Profumati, cremosi e leggeri, questi gnocchi sanno conquistare al primo assaggio. Hanno una consistenza morbida che si scioglie in bocca e un gusto delicato ma delizioso, perfetto per sorprendere chi vuoi, con qualcosa di speciale. Sono il piatto ideale per sorprendere a tavola, ma senza passare ore in cucina. Bastano infatti pochi ingredienti e un pizzico di fantasia per trasformare un pranzetto o una cenetta qualsiasi in un momento goloso.

Dentro c’è tutto il buono dell’estate, si perché unendo zucchine fresche, ricotta cremosa, una manciata di parmigiano e un tocco di erbe aromatiche, il risultato è favoloso e fresco. Preparerai infatti degli gnocchi irresistibilmente morbidi e conditi con solo burro fuso e tanto parmigiano, da far venire voglia di fare il bis. Una ricetta che unisce semplicità e gusto, perfetta per grandi e piccini, e soprattutto velocissima da preparare.
Gnocchi di zucchine e ricotta: la ricetta che si prepara senza stress e perfetta per qualunque occasione!
Insomma, se vuoi portare in tavola qualcosa di diverso ma che piaccia proprio a tutti, questa è la ricetta che fa per te. Un piccolo consiglio? Prepara l’impasto in anticipo e conservalo in frigo, così all’ultimo ti basterà formare gli gnocchi e cuocerli in pochi minuti. E se ti va un tocco speciale, provali anche con l’aggiunta di qualche noce tritata o una spolverata di scorza di limone, saranno ancora più gustosi. Dunque allaccia il grembiule e conditi il successo di un piatto diverso dal solito. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per gli gnocchi di zucchine e ricotta
Per 4 persone
240 g di zucchine
250 g di ricotta
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
250 g o poco più di farina 00
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4-5 foglioline di menta e basilico
Sale q.b.
Per condire
50 g di burro
80 g di parmigiano grattugiato
Basilico fresco q.b.
Come si preparano gli gnocchi di zucchine e ricotta
Inizia col lavare le zucchine, tagliale a rondelle sottili e falle cuocere in padella con l’olio per 10 minuti circa, finché diventano morbide. Falle intiepidire, poi frullale con le foglie di basilico e menta, sale e pepe.
Leggi anche: Gnocchi con 2 ingredienti, così ti salvo il pranzo in men che non si dica
In una ciotola poi, unisci la ricotta ben scolata, il parmigiano, l’uovo e il composto di zucchine. Mescola bene tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo e aggiungi la farina poco alla volta, dovrai ottenere un panetto morbido ma compatto, quindi se serve, aggiungi ancora un po’ di farina. Su un piano infarinato, forma dei filoncini e tagliali quindi a tocchetti per ottenere gli gnocchi. Se vuoi, puoi anche passarli sui rebbi di una forchetta per dargli la classica forma rigata.
In una casseruola capiente fai bollire abbondante acqua salata e cala gli gnocchi. Sciogli intanto il burro in una padella ampia e aggiungi gli gnocchi scolati, insieme ad abbondante parmigiano e un po’ di acqua di cottura degli gnocchi. Manteca e lascia che si formi una cremina golosa, dopodiché, servili caldi con qualche fogliolina di basilico fresco. Beh, pronti in meno di un’ora, ma sono buoni da leccarsi i baffi.