Gli gnocchi preparati con la fecola di patate sono un piatto che può essere adattato a seconda dei gusti dei commensali a partire dalle farine.
Queste, infatti, possono essere 0 oppure 00, integrale, fino ai condimenti ovvero con il classico ragù, frutti di mare, pesto, ed altre tipologie di salse dando spazio a tanta inventiva. Gli gnocchi di patate con la fecola possono essere anche realizzati senza le uova oppure con l’aggiunta nell’impasto di alcune verdure come il basilico piuttosto che la zucca ed altre verdure che si prestano alla manipolazione e quindi alla realizzazione di gnocchi.
ti piacerebbe anche:Gnocchi di ricotta e zucchine a crudo | Facili e dal sapore delicato
ti piacerebbe anche:Gnocchi in padella con spinaci e cipolla | un primo strepitoso
ti piacerebbe anche:Gnocchi verdi burro e speck | Il primo piatto veloce e facile da preparare
ti piacerebbe anche:Gnocchi con ragù di pomodorini e burrata | Strepitosi
Procediamo con la preparazione degli gnocchi con la fecola e partiamo dalla cottura delle patate che puliremo e poi andremo a lessare in acqua bollente per 40 minuti. Quando le patate saranno cotte elimineremo la buccia e procederemo con lo schiacciarle sempre immediatamente dopo averle scolate. Le patate dovranno essere calde perché schiacciarle sarà più semplice. Una volta che avremo realizzato la purea di patate aggiungiamo la fecola, la farina, l’uovo, il sale ed iniziamo ad amalgamare bene il tutto formando un panetto liscio ed omogeneo.
Adesso, dovremmo realizzare gli gnocchi, quindi, divideremo l’impasto formando dei lunghi cordoni che andremo a tagliare a pezzetti e li metteremo su un piano da lavoro infarinato per evitare che si attacchino. Prendiamo una pentola capiente con l’acqua bollente e procederemo con la cottura. Saliamo, quindi, l’acqua e quando arriverà ad ebollizione caleremo di gnocchi che quando saliranno in superficie significherà che sono cotti. Condiamoli come desideriamo e serviamoli. Il risultato sarà eccellente, nulla da eccepire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…