Oggi vi presentiamo degli gnocchetti fatti in casa dall’aspetto un pò rozzo ma gustosissimi. Stiamo parlando degli Gnocchetti di mais uova e parmigiano. Semplicissimi da realizzare e pronti in pochi minuti, li potete gustare con il condimento che più preferite. Se come siete amanti del pomodoro, non potrete fare a meno di gustarli al sugo ma sono buonissimi anche conditi con la panna.
Potrebbe piacerti anche: Focaccia ripiena con ricotta e salame | Più che spuntino, cena finger food
Potrebbe piacerti anche: Coda di rospo con la pancetta | Gustoso piatto che unisce carne e pesce
Dosi per: 2 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: i minuti necessari a lessare le patate. Sul fornello.
Cuocete le patate in acqua bollente per i minuti necessari a lessarle e scolatele quando saranno morbide da essere infilzate con i rebbi di una forchetta.
Potrebbe piacerti anche: Torta cremosa ricotta e ciliegie | Morbida e veloce
Potrebbe piacerti anche: Strudel con cioccolato e ciliegie | Il dolce pronto in pochi minuti!
Lasciatele raffreddare, sbucciatele e riducetele a purea in una ciotola con lo schiaccia patate. Mescolate la farina di mais con i tuorli e aggiungete la purea di patate raffreddata. Insaporite con il sale e il parmigiano. Lavorate il tutto per avere un impasto omogeneo e date forma agli gnocchetti rustici che dovranno avere uno spessore al massimo di 2 cm.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…