Gnocchi+di+patate+alla+barbabietola+l+Ricetta+base+per+tanti+primi+gustosi
ricettasprint
/gnocchi-patate-barbabietola-ricetta-base-tanti-primi-gustosi/amp/
Primo piatto

Gnocchi di patate alla barbabietola l Ricetta base per tanti primi gustosi

Gnocchi di patate alla barbabietola – ricettasprint

Gli Gnocchi di patate alla barbabietola sono semplici e veloci. Dal colore rosa e dal gusto più dolce, questa variante alla ricetta classica è davvero buona. Per restringere il tempo di cottura delle patate, ricordatevi di cuocerle sbucciate e ridotte a piccoli pezzi. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e realizzerete questa vivanda con poco sforzo.

Potrebbe piacerti anche: Limonata con menta e zucchero di canna | Una bevanda fresca e dissetante

Potrebbe piacerti anche: Aranciata casalinga veloce l Più gustosa con la soda

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Tempo di cottura: 15-20 minuti

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • carta forno
  • un vassoio
  • una ciotola
  • un canovaccio
  • una forchetta

 

  • Ingredienti
  • sale fino q.b.
  • 300 g di faina 00
  • semola di farina rimacinata q.b.
  • un uovo medio
  • 1 kg di patate
  • barbabietole precotte q.b.

Gnocchi di patate alla barbabietola, procedimento

Mettete una pentola di acqua sul fornello e portatela al bollore a fiamma moderata. Nel frattempo, liberate dalla plastica le barbabietola precotte e frullatele in un mixer cucina. Pelate le patate lavate e riducetele a pezzetti piccoli su un tagliere. Quando l’acqua nella pentola bollirà, buttateci i tocchetti di patate e fateli cuocere almeno 15-20 minuti a fiamma medio-bassa. Per verificare che la cottura sia giunta al termine, con una forchetta provate a infilzare un pezzetto di patata nella pentola.

Gnocchi di patate alla barbabietola – ricettasprint

Se i rebbi della forchetta penetrano facilmente nel tubero, significa che le patate sono cotte. In caso contrario, continuerete a cuocere ancora per qualche minuto. Terminata la cottura, scolate i tocchetti di patate e rovesciateli in una ciotola. Con la forchetta riducete le patate a purea e aggiungete la farina, l’uovo sbattuto, un pizzico di sale e la barbabietola frullata. Impastate il tutto con le mani fino ad avere un impasto morbido e compatto. Dividete il composto in tante parti uguali e, su una spianatoia infarinata con la semola, create dei filoni di impasto spessi 2 cm. Tagliate i serpentelli di composto a tocchetti e con le vostra dita dateli la classica forma degli gnocchi. Terminate sistemando questi manicaretti, ben distanti tra loro, su un vassoio ricoperto con un canovaccio leggermente infarinato. Ecco, gli gnocchetti sono pronti per essere cotti e insaporiti a vostro piacere.

Gnocchi di patate alla barbabietola – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Mezzelune dolci con crema di ricotta | Biscotti friabili e delicati

Potrebbe piacerti anche: Pasta broccoli e gorgonzola | Gustoso e perfetto primo piatto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

51 minuti ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago