Certe volte in cucina bisogna camuffare gli ingredienti e questo è il modo più veloce per far mangiare le verdure davvero a tutti
Patate e broccoli, ma non come contorno e nemmeno per uno sformato in forno. Questa volta li useremo per un primo piatti, perché saranno la base per preparare gli gnocchi.

In fondo è il modo più semplice e diretto per far mangiare la verdura a tutti e in più è super buono.
Gnocchi patate e broccoli, non c’è solo il burro e salvia per condirli
Non vogliamo condire gli gnocchi ai broccoli solo con burro e salvia, alla maniera classica? E allora prepariamo una bella fonduta al parmigiano. Facciamo sciogliere 40 grammi di burro in un tegame antiaderente e aggiungiamo altrettanta farina formando il roux. Poi uniamo 250 ml di latte che abbiamo già scaldato e una grattata di noce moscata. Quando la salsa si addensa completiamo con 100 grammi di parmigiano grattugiato, mescoliamo ed è pronta.
Ingredienti:
500 g patate
250 g broccoli
280 g farina 0
1 uovo grande
2 pizzichi di sale
100 g di burro
6 foglie di salvia
pepe nero q.b.
80 g di parmigiano grattugiato
Preparazione passo passo gnocchi con verdure
1. Laviamo bene le patate sotto un getto di acqua e le asciughiamo. Poi le mettiamo ma lessare in una pentola, patendo da acqua fredda, ancora con la buccia. Calcoliamo almeno 25 minuti, con una forchetta controlliamo se sono pronte infilando i rebbi in una patata. Se affondano fino al centro possiamo scolare.

2. Sbucciamo le patate quando sono ancora calde e le passiamo nello schiacciapatate direttamente in una ciotola. Nel frattempo abbiamo anche pulito i broccoli, eliminando la parte dura dei gambi e ricavando solo le cimette.
3. Anche in questo caso li abbiamo fatti lessare in una pentola piena di acqua leggermente salata. Bastano 15 minuti prima di scolarli e passarli direttamente nello schiacciapatate, In alternativa li possiamo frullare con il mixer, ma così esce tutta la parte acquosa.
4. Versiamo la farina sul piano di lavoro e facciamo la classica fontana al centro. Lì inseriamo le patate e i broccoli lessati, poi anche l’uovo intero e un pizzico di sale fino. Riportiamo la farina verso il centro con una forchetta e lavoriamo tutto il composto direttamente con le mani fino a quando è ben amalgamato. L’impasto degli gnocchi deve risultare morbido ma non attaccarsi alle dita.
5. Non serve farlo riposare, possiamo subito ricavare gli gnocchi. Dividiamo il panetto in pezzi più piccoli e da qui ricaviamo i classici filoncini. Li lavoriamo brevemente e poi con un coltello o un tarocco ritagliamo gli gnocchi, non più lunghi di 2 cm.
6. A aquesto punto il più è fatto. Mentre l’acqua per la pasta bolle, la saliamo e intanto prepariamo il condimento. Il burro deve fondersi dolcemente in un tegamino e solo a quel punto aggiungiamo le foglie di salvia lavate in precedenza. In tutto basta una decina di minuti.
7. Facciamo anche cuocere gli gnocchi ai broccoli che in 5 minuti arriveranno a galla e saranno pronti da scolare. Li mettiamo in una zuppiera grande e li condiamo subito con il burro alla salvia. Infine una spolverata generosa di parmigiano e andiamo subito a tavola.