Una ricetta che ci farà leccare i baffi: si tratta degli gnocchi al ragù di polpo. Un ottimo primo piatto.
Una ricetta a base di pesce, dal tipico sapore estivo che piacerà davvero a tutti. Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Gnocchi con pesto e peperone crusco | un piatto dal profumo unico
Leggi anche: Gnocchi di patate farciti con mascarpone | una ricetta sprint e saporita
Iniziamo con il preparare una padella al cui interno aggiungiamo due cucchiai d’olio. Sminuzziamo cipolla, sedano, carota e facciamoli soffriggere per 10 minuti insieme al peperoncino, a due foglie d’alloro e all’aglio.
A parte, puliamo il polpo (cuociamolo in acqua per 30 minuti), tagliamolo a pezzetti e aggiungiamolo in padella con gli aromi e facciamo cuocere ancora per 5 minuti.
Versiamo il vino in padella e facciamolo sfumare. Aggiungiamoci, inoltre sale, passata e concentrato di pomodoro e pepe e cuociamo il tutto per 15 minuti, affinchè il polpo risulti ben tenero.
A parte, cuociamo per qualche minuto gli gnocchi in acqua salata; poi scoliamoli ed aggiungiamoli in padelli, insieme anche ad alcune foglie di basilico.
Mescoliamo per bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Quindi possiamo impiattare.
Leggi anche: Gnocchi con acciughe, un primo piatto veloce dal sapore insolito e gustoso
Leggi anche: Gnocchi di patate viola | Un gusto classico ma con colore diverso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…