Gnocchi+alla+sorrentina+con+melanzane+%7C+La+variante+goduriosa+che+non+puoi+non+fare+subito
ricettasprint
/gnocchi-sorrentina-melanzane-variante-goduriosa/amp/
Primo piatto

Gnocchi alla sorrentina con melanzane | La variante goduriosa che non puoi non fare subito

Per il pranzo di oggi, vogliamo preparare una ricetta tipica della tradizione culinaria italiana, ma soprattutto campana, con una piccola aggiunta: gli gnocchi alla sorrentina con melanzane.

Buonissimi, solo a nominarli ci viene l’acquolina in bocca. Ricchi di mozzarella e con le melanzane poi sono davvero una chicca. Devi assolutamente provarli!

Gnocchi alla sorrentina con melanzane | La variante goduriosa che non puoi non fare subito

È inutile dirvi che piacciono proprio a tutti, grandi e piccoli. Anzi: preparatene un po’ in più. Di certo vi chiederanno il bis!

Gli gnocchi della tradizione

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamoli subito. Abbiamo già l’acquolina in bocca.

Ingredienti

  • Aglio
  • 1 kg gnocchi
  • 330 g Mozzarella
  • 4 Melanzane
  • 500 ml Passata di pomodoro
  • Sale
  • Basilico
  • 150 g Parmigiano reggiano

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Procedimento per gli Gnocchi alla sorrentina con melanzane

Iniziamo con il lavare le melanzane, togliamo il picciolo e poi tagliamole a dadini. Sistemiamo i cubetti in uno scolapasta, a strati, alternando fra loro del sale e lasciamoli lì 20 minuti.

Nel frattempo, facciamo soffriggere, in una pentola, olio ed aglio. Versiamo la passata di pomodoro ed aggiustiamo di sale. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, sciacquiamo le melanzane e strizziamole con le mani. Facciamole friggere, poi, in olio di semi bollente che avevamo preparato precedentemente. Scoliamole, poi, una volta cotte, su della carta assorbente.

Nel frattempo, lessiamo gli gnocchi in acqua bollente salata. Quando salgono a galla, scoliamoli e versiamoli in una ciotola e bagniamoli con un filo di olio di oliva. Quando la salsa sarà pronta, condiamoli e spolveriamoli con il formaggio grattugiato.

Gnocchi alla sorrentina con melanzane | La variante goduriosa che non puoi non fare subito

Uniamoci, poi, le melanzane fritte e il basilico. Mescoliamo bene il tutto.

Versiamo gli gnocchi appena conditi dalla ciotola in una pirofila e appoggiamo sulla superficie la mozzarella tagliata a cubetti. Cuociamo a 200° C per circa 20 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

4 minuti ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

2 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

3 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

5 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

8 ore ago