Gnocchi+alla+sorrentina+con+melanzane+%7C+La+variante+goduriosa+che+non+puoi+non+fare+subito
ricettasprint
/gnocchi-sorrentina-melanzane-variante-goduriosa/amp/
Primo piatto

Gnocchi alla sorrentina con melanzane | La variante goduriosa che non puoi non fare subito

Per il pranzo di oggi, vogliamo preparare una ricetta tipica della tradizione culinaria italiana, ma soprattutto campana, con una piccola aggiunta: gli gnocchi alla sorrentina con melanzane.

Buonissimi, solo a nominarli ci viene l’acquolina in bocca. Ricchi di mozzarella e con le melanzane poi sono davvero una chicca. Devi assolutamente provarli!

Gnocchi alla sorrentina con melanzane | La variante goduriosa che non puoi non fare subito

È inutile dirvi che piacciono proprio a tutti, grandi e piccoli. Anzi: preparatene un po’ in più. Di certo vi chiederanno il bis!

Gli gnocchi della tradizione

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e cuciniamoli subito. Abbiamo già l’acquolina in bocca.

Ingredienti

  • Aglio
  • 1 kg gnocchi
  • 330 g Mozzarella
  • 4 Melanzane
  • 500 ml Passata di pomodoro
  • Sale
  • Basilico
  • 150 g Parmigiano reggiano

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Procedimento per gli Gnocchi alla sorrentina con melanzane

Iniziamo con il lavare le melanzane, togliamo il picciolo e poi tagliamole a dadini. Sistemiamo i cubetti in uno scolapasta, a strati, alternando fra loro del sale e lasciamoli lì 20 minuti.

Nel frattempo, facciamo soffriggere, in una pentola, olio ed aglio. Versiamo la passata di pomodoro ed aggiustiamo di sale. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, sciacquiamo le melanzane e strizziamole con le mani. Facciamole friggere, poi, in olio di semi bollente che avevamo preparato precedentemente. Scoliamole, poi, una volta cotte, su della carta assorbente.

Nel frattempo, lessiamo gli gnocchi in acqua bollente salata. Quando salgono a galla, scoliamoli e versiamoli in una ciotola e bagniamoli con un filo di olio di oliva. Quando la salsa sarà pronta, condiamoli e spolveriamoli con il formaggio grattugiato.

Gnocchi alla sorrentina con melanzane | La variante goduriosa che non puoi non fare subito

Uniamoci, poi, le melanzane fritte e il basilico. Mescoliamo bene il tutto.

Versiamo gli gnocchi appena conditi dalla ciotola in una pirofila e appoggiamo sulla superficie la mozzarella tagliata a cubetti. Cuociamo a 200° C per circa 20 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

4 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

5 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

6 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

9 ore ago