Gli Gnocchi agli spinaci e stracchino sono un primo saporito e appetitoso. Si preparano in pochi minuti e con la loro crema delicata piacciono sia a grandi che piccini. In questo modo potrete far mangiare le verdure ai vostri bambini senza i soliti capricci e, contemporaneamente, far felici anche i vostri compagni e coi stesse con un piatto genuino e sfizioso. Vediamo come realizzarli velocemente.
Potrebbe piacerti anche: Lasagne al forno bianche con salsiccia e broccoli | Primo piatto completo
Potrebbe piacerti anche: Crostatine al cacao con crema e frutta | Un dessert da gustare sempre!
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Pelate le patate lesse e, con uno schiacciapatate, riducetele a purea su una spianatoia, già foderata con apposita carta. Aggiungete la farina, un pizzico di sale e l ‘uovo sbattuto. Impastate gli ingredienti con le vostre mani fino ad avere un composto piuttosto compatto e morbido. Prendete un pezzo di impasto coprite il resto con un canovaccio. Lavorate il piccolo pezzo di composto con le vostre mani per avere un filoncino con spessore di 2 cm e tagliatelo a tocchetti. Con u riga gnocchi date il caratteristico aspetto degli gnocchi ai vostri tocchetti di impasto.Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e aggiungete gli spianaci, già lavati e ben strizzati. Cuocete il tutto a fiamma dolce per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Potrebbe piacerti anche: Sardine con aromi al forno | La delicatezza del pesce azzurro
Potrebbe piacerti anche: Torta fiocco di neve | Dessert senza glutine fresco e invitante
Ultimata la cottura degli spinaci, trasferiteli su un tagliere in legno e lasciatele raffreddare per qualche minuto prima di sminuzzarli finemente. Scaldate la panna liquida, a fiamma dolce e per pochi minuti, nella padella dove avete cotto gli spianaci. Incorporate gli spinaci e mescolate con cura per avere un condimento uniforme. Spegnete il fornello e lasciate riposare il tutto per un paio di minuti. Nel frattempo, gettate i vostri tocchetti di impasto di patate in una pentola di acqua bollente salata e scolateli appena saliranno a galla. Rovesciate i vostri tocchetti di composto lessati nella padella con il resto del condimento e insaporiteli con del parmigiano grattugiato a proprio piacimento. Mescolate con cura gli ingredienti per avere un sapore uniforme. Ecco, gli gnocchi sono pronti per essere serviti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…