Gnocchi+di+zucca+al+burro+e+salvia%3A+i+segreti+per+un+primo+da+veri+chef
ricettasprint
/gnocchi-zucca-burro-salvia-i/amp/
Primo piatto

Gnocchi di zucca al burro e salvia: i segreti per un primo da veri chef

Buoni come quelli classici di patate, ma anche più leggeri e gustosi: gli gnocchi di zucca al burro e salvia sono un primo piatto da applausi

ricettasprint

Alla volte basta la parola: gli gnocchi di zucca al burro e salvia sono un classico primo piatto autunnale e invernale che è impossibile rifiutare. Ma per prepararli a regola d’arte servono un po’ di attenzioni, qualche trucchetto e pazienza. Seguiteci e scoprirete tutto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Conchiglioni al forno ripieni con salmone panna e zucchine | super
Oppure: Conchiglioni ripieni pesto e ricotta | Buonissimi e davvero ghiotti

Ingredienti:
900 g di zucca cruda pesata con la buccia
120 g di farina 0
1 uovo
sale fino
Per il condimento:

120 g burro
10 foglie salvia
formaggio grattugiato q.b.

Gnocchi di zucca al burro e salvia

Nella ricetta troverete il modo di asciugare bene la zucca. Ma in ogni caso cercate di scegliere una varietà poco acquosa. Quella con la buccia verde necessita di più tempo in forno, ma in compenso ne serve meno per eliminare il liquido.

 

Preparazione:

ricettasprint

Lavate bene la zucca, affettatela lasciando la buccia che la proteggerà in cottura e sarà facile da togliere dopo. Poi ricavate fette larghe circa 2-3 centimetri e appoggiatele su una leccarda già rivestita di carta forno.
Infornate a 180° per 25-30 minuti (se si tratta di una zucca arancione), 5 o 10 minuti in più per una zucca verde. In ogni caso per controllare se è cotta basta tastatela con la forchetta: se affondando i rebbi risulta morbida, è pronta.

Sbucciatela, tagliatela a pezzi e prendete lo schiacciapatate, fondamentale per eliminare tutta l’acqua. Riempite con la zucca tutto lo strumento e schiacciate a vuoto, premendo senza fare uscire la polpa. Così eliminerete l’acqua in eccesso, facendola cadere in un piatto messo sotto lo schiacciapatate.

Ripetete l’operazione un paio di volte, girando ogni tanto il composto con una forchetta. E ogni volta che avete sgocciolato, versate poi la polpa di zucca in una ciotola. Quando avrete finito, frullate la polpa con un mixer ad immersione eliminando tutti i filamenti.

Il risultato finale? Polpa di zucca liscia e omogenea. Se invece risultasse ancora acquosa. Mettetela in un pentolino facendola andare per qualche minuto a fuoco basso, ricondandovi di girarla per non farla bruciare.
ricettasprint

A quel punto, lasciatela intiepidire. Salate e aggiungete l’uovo sbattuto: potrebbero bastarvi tre cucchiai, non tutto intero. Poi unite anche 100 grammi di farina, mescolate con un cucchiaio di legno fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Non dovete pensare di avere la stessa compattezza di quelli dj patate, questi sono più morbidi, quindi non aggiungete altra farina.
Infarinate leggermente il piano di lavoro con gli altri 20 grammi di farina avanzata. Poi, aiutandovi con due cucchiaini, passando poco impasto da uno all’altro, formate i vostro gnocchi di zucca adagiandoli sul piano di lavoro infarinato. Quindi rotolateli velocemente per compattarli.

Andate avanti fino ad esaurire l’impasto e lasciateli riposare per almeno 40 minuti. Intanto mettete a bollire l’acqua per cuocerli e quando manca poco al bollore preparate il condimento.
In una padella ampia versate il burro e lasciatelo fondere a fiamma bassa. A quel punto aggiungete le foglioline di salva lavate e tagliate a striscioline o spezzettate con le mani. Basteranno 2-3 minuti per farle insaporire.

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di semola allo zafferano | Colore e sapore a tavola

Oppure: Gnocchi di polenta ed erbette | Perfetti per un pranzo d’autunno in famiglia

Quando l’acqua bolle, prendete un po’ di gnocchi in blocco con un tarocco oppure una spatola da cucina e lasciateli scivolare in pentola, poi andate avanti con gli altri. Basterà un minuto, massimo 90 secondo perché siano cotti.
Infine scolateli con un mestolo forato e delicatamente appoggiateli nella padella a scaldarsi insieme e burro e salvia. Serviteli caldi con una spolverata di parmigiano o grana grattugiato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti a tavola

Mi bastano 3 ingredienti per un piatto da 10 e lode come questo, azzittisco tutti…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Non compro più quelli confezionati: questi sofficini li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni

Sofficini: li preparo a mano e li congelo pure, 1000 volte più buoni di quelli…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Li faccio come da tradizione abruzzese: questi peperoni ripieni fanno correre a tavola pure i vicini

Peperoni ripieni abruzzesi: li faccio come da tradizione abruzzese e credimi, fanno correre a tavola…

3 ore ago
  • Primo piatto

Da quando faccio la combo patate e broccoli | gli gnocchi sono diventati il mio must

Certe volte in cucina bisogna camuffare gli ingredienti e questo è il modo più veloce…

4 ore ago
  • Dolci

Non mettere mai questo il lavastoviglie, ti hanno consigliato di farlo, ma hai commesso solo un grave errore

Nel momento in cui facciamo riferimento alla lavastoviglie, infatti, stiamo parlando di un elettrodomestico molto…

5 ore ago
  • Dolci

Ciambelline dorate fatte in casa | la ricetta è di mia nonna | fai tutto con le mani

Prepari tutto con le tue mani, dalla base alla cottura e non hai quasi nemmeno…

7 ore ago