Gocciole+casalinghe%2C+ricetta+facile+o+complicata%3F+Se+eviti+queste+trappole+sei+a+posto
ricettasprint
/gocciole-casalinghe-ricetta-facile/amp/
Dolci

Gocciole casalinghe, ricetta facile o complicata? Se eviti queste trappole sei a posto

Come per molti altri prodotti industriali, possiamo provare a preparare da soli anche le Gocciole casalinghe: gli errori sono dietro l’angolo

L’idea non è nostra, ma di chi le ha inventate e poi commercializzate. Eppure come per tante altre ricette, anche nel caso delle Gocciole casalinghe si copia e si adatta alla nostra cucina. Perché alla fine, quello che diamo alla nostra famiglia, ai nostri figli da portare a scuola o da mangiare a casa, se fatto da noi ha anche più valore
Allora vediamo quali sono tutte le trappole che ci aspettano al varco quando prepariamo le Gocciole in casa. Partiamo dalla base della pasta frolla: farina, uova, burro che posso sostituire con l’olio di semi, zucchero (meglio se di canna) e se vogliamo una bacca di vaniglia.

Foto Chedonna

Gli ingredienti sono questi, ma c’è anche una sequenza temporale da rispettare. Prima si mescolano il burro ammorbidito a pezzetti, lo zucchero e il sale con una frusta. Solo quando abbiamo ottenuto una crema aggiungiamo le uova intere e la farina setacciata. Infine i semi della bacca di vaniglia e mescoliamo. Se saltiamo anche solo uno di questo passaggi oppure li mescoliamo per risparmiare tempo, avremo fallito perché la base del biscotti non sarà come deve essere.
E le gocce di cioccolato? In questo caso non devono fondersi nella ricetta ma rimanere intere. L’unico modo per riuscirci è metterle in freezer a solidificare. Se invece le lasciamo in frigo o peggio le tiriamo fiori con largo anticipo diventa un disastro.

Gocciole casalinghe, dall’impasto alla cottura c’è sempre un’incognita

Solo quando l’impasto è pronto, bello compatto e che non si rompa, allora potremo aggiungere le gocce di cioccolato che in fondo sono il tratti caratteristico di questa ricetta. Ma prima di farlo, ci serve pazienza. La pasta frolla deve riposare in frigorifero per almeno 40-45 minuti. Se la lasciamo di meno, diventerà un problema.

Abbiamo curato bene l’impasto della pasta frolla, abbiamo messo a congelare le gocce di cioccolato quindi siamo a posto? In realtà no, perché la frolla deve anche essere stesa prima di formare i biscotti. E il suo spessore non è un’opinione, ma una scienza esatta. Mezzo centimetri di altezza, ti posso concedere 1 millimetro in più e basta.
Ultimo step che fa tutta la differenza, la cottura in forno: le nostre Gocciole casalinghe devono essere croccanti ma anche morbide e qui di i tempi sono fondamentali. Lasciamo il forno a 180° e cuociamo i biscotti per 15 minuti, non uno in più.
Visto quanto cose ci sono da considerare? Ma alla fine è tutta una questione di pratica, con il tempo si diventa bravissimi.
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

1 ora ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

3 ore ago