Gocciole+casalinghe%2C+ricetta+facile+o+complicata%3F+Se+eviti+queste+trappole+sei+a+posto
ricettasprint
/gocciole-casalinghe-ricetta-facile/amp/
Dolci

Gocciole casalinghe, ricetta facile o complicata? Se eviti queste trappole sei a posto

Come per molti altri prodotti industriali, possiamo provare a preparare da soli anche le Gocciole casalinghe: gli errori sono dietro l’angolo

L’idea non è nostra, ma di chi le ha inventate e poi commercializzate. Eppure come per tante altre ricette, anche nel caso delle Gocciole casalinghe si copia e si adatta alla nostra cucina. Perché alla fine, quello che diamo alla nostra famiglia, ai nostri figli da portare a scuola o da mangiare a casa, se fatto da noi ha anche più valore
Allora vediamo quali sono tutte le trappole che ci aspettano al varco quando prepariamo le Gocciole in casa. Partiamo dalla base della pasta frolla: farina, uova, burro che posso sostituire con l’olio di semi, zucchero (meglio se di canna) e se vogliamo una bacca di vaniglia.

Foto Chedonna

Gli ingredienti sono questi, ma c’è anche una sequenza temporale da rispettare. Prima si mescolano il burro ammorbidito a pezzetti, lo zucchero e il sale con una frusta. Solo quando abbiamo ottenuto una crema aggiungiamo le uova intere e la farina setacciata. Infine i semi della bacca di vaniglia e mescoliamo. Se saltiamo anche solo uno di questo passaggi oppure li mescoliamo per risparmiare tempo, avremo fallito perché la base del biscotti non sarà come deve essere.
E le gocce di cioccolato? In questo caso non devono fondersi nella ricetta ma rimanere intere. L’unico modo per riuscirci è metterle in freezer a solidificare. Se invece le lasciamo in frigo o peggio le tiriamo fiori con largo anticipo diventa un disastro.

Gocciole casalinghe, dall’impasto alla cottura c’è sempre un’incognita

Solo quando l’impasto è pronto, bello compatto e che non si rompa, allora potremo aggiungere le gocce di cioccolato che in fondo sono il tratti caratteristico di questa ricetta. Ma prima di farlo, ci serve pazienza. La pasta frolla deve riposare in frigorifero per almeno 40-45 minuti. Se la lasciamo di meno, diventerà un problema.

Abbiamo curato bene l’impasto della pasta frolla, abbiamo messo a congelare le gocce di cioccolato quindi siamo a posto? In realtà no, perché la frolla deve anche essere stesa prima di formare i biscotti. E il suo spessore non è un’opinione, ma una scienza esatta. Mezzo centimetri di altezza, ti posso concedere 1 millimetro in più e basta.
Ultimo step che fa tutta la differenza, la cottura in forno: le nostre Gocciole casalinghe devono essere croccanti ma anche morbide e qui di i tempi sono fondamentali. Lasciamo il forno a 180° e cuociamo i biscotti per 15 minuti, non uno in più.
Visto quanto cose ci sono da considerare? Ma alla fine è tutta una questione di pratica, con il tempo si diventa bravissimi.
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

2 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

3 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

4 ore ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

6 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

9 ore ago