Le Gocciole fatte in casa leggerissime sono eccezionali! Fragranti e gustose, sono delle ghiottonerie a cui nessuno sa dire di no.
Le Gocciole fatte in casa leggerissime sono fantastiche! Preparati in un paio di semplicissime mosse, sono dei dolcetti morbidi irresistibili che tutti vogliono mangiare anche più volte al giorno. Essi, infatti, sono talmente light e facilmente digeribili che non dovrete sentirvi troppo in colpa se ne mangerete anche uno in più.
Perfetti per iniziare la giornata con il piede giusto, sono infatti ottimi anche assaporati come merendina dai bambini. Privi di burro e latte ma comunque golosissimi, sono anche ideali per chi segue un regime ipocalorico e non vuole rinunciare al gusto. In particolare, sono perfetti per una pausa delle 17.00 da fare con le amiche davanti auna bella tazza di tè caldo fumante.
Le Gocciole fatte in casa leggerissime sono irresistibile! Al primo morso si sciolgono in bocca coccolando il palato con il loro gusto delicato reso sfizioso dalla presenza delle gocce di cioccolato e della frutta secca tritata.
Facili e veloci da fare, tutti li possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre un successone!.
Realizzati in: pochi minuti
Riposo: frigo, 30 minuti
Cottura: forno, 170° per 12 minuti
In una ciotola mescolate la farina con lo zucchero e il lievito per avere un polvere unica con la quale darete forma a una fontana nel cui buco centrale emulsionerete con una forchetta i tuorli e l’albume. Procedete inglobando l’olio e poi l’acqua necessaria per avere un composto uniforme un poco appiccicoso nel quale ingloberete le gocciole di cioccolato e le noci tritate.
Leggi anche: Torta al cucchiaio, non ti occorrono bilance: leggera e pronta subito
Leggi anche: Tagliatelle cremose con pollo e funghi: ricicliamo con gusto! Nella nostra cucina non si butta nulla
Leggi anche: Trifle di cookies con panna e cioccolato: il dessert di fine pasto che lascerà tutti a bocca aperta
Fate riposare il composto omogeneo coperto con pellicola in frigo per 30 minuti prima di usarlo per dare forma a dei biscotti con spessore 3 mm che metterete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete a 170° per 12 minuti
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…