Graffe+Napoletane+%7C+sofficissime+con+Moulinex+i-Companion+%7C+Bimby+%7C+Planetaria
ricettasprint
/graffe-napoletane-sofficissime-con-moulinex-i-companion-bimby-planetaria/amp/
Ricette Regionali

Graffe Napoletane | sofficissime con Moulinex i-Companion | Bimby | Planetaria

Graffe Napoletane | sofficissime con Moulinex i-Companion | Bimby | Planetaria.

Le Graffe Napoletane Foto RICETTASPRINT

Ecco la ricetta dettagliata delle graffe. Buonissime e soffici, il giorno successivo regaleranno al vostro palato lo stesso piacere di come se fossero appena pronte.

Tempo di preparazione: 60′ + 4 ore totali di lievitazione
Tempo di cottura: 5′

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti senza lievitazione | perfetti da inzuppare nel latte a colazione

  • INGREDIENTI dose per 10-15 pezzi del diametro di una tazza
  • PER IL LIEVITINO
  • Latte intero (tiepido) 60 g
  • Farina 00 65 g
  • Lievito di birra secco 5 g
    PER L’IMPASTO
  • Patate 150 g
  • Farina Manitoba 200 g
  • Farina 00 35 g
  • Uova medie 2
  • Zucchero 25 g
  • Burro a temperatura ambiente 50 g
  • Miele 4 g
  • Scorza di limone 1
  • Sale fino 4 g
    Per la cottura
  • 1 lt di olio di semi
  • zucchero

Graffe Napoletane preparazione

Come prima cosa dovete preparare il lievitino quindi in una ciotola unite la farina setacciata, il lievito ed il latte tiepido e mescolateli con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite il tutto con della pellicola trasparente e riponete il contenitore con il lievitino in forno spento per un’ora. Dopo circa 20 minuti mettete a bollire le patate. Non appena noterete che le patate sono quasi pronte, iniziate a preparare l’impasto. Ora prendete il boccale del vostro robot da cucina: nel caso in cui utilizzate Bimby o Moulinex i-Companion dovete inserire la farfalla, nel caso di planetaria la foglia. Nel mio caso, utilizzando un’apparecchio Moulinex utilizzerò la farfalla. NOTA BENE: prima di procedere assicurati che le patate siano pronte ma non toglierle dal pentolino, devono essere ben calde!

Inserire ora nel boccale le due farine setacciate, il miele, lo zucchero, le patate schiacciate ben calde e la scorza grattugiata di un limone ben lavato, le uova intere leggermente sbattute e le patate calde schiacciate (potete schiacciarle direttamente con la buccia).
Ora senza impostare un timer iniziate ad impastare ad una velocità media. Dopo circa un 2-3 minuti l’impasto si sarà compattato. A questo punto, utilizzando una spatola, spostate l’impasto all’interno del boccale, rimuovete la farfalla ed inserite la lama per impastare (in caso di planetaria inserite il gancio), aggiungete il lievitino e fate impastare il tutto per circa 3-4 minuti sempre ad una velocità media. Ora aggiungete il sale e incorporate il burro a temperatura ambiente un pezzetto alla volta.

Come preparare le vostre magnifiche graffe

Una volta che anche il burro sarà stato assorbito per bene nell’impasto, trasferite quest ultimo su un piano di lavoro unto con del burro, ungetevi anche le mani e ricavatene un panetto liscio. Ora ponetelo in una ciotola e sigillatene per bene la superficie con pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 ore in forno spento appena riscaldato (Vi basterà accendere per qualche secondo il forno, basta che si crei un leggero calore). Trascorse le due ore il vostro impasto sarà raddoppiato di volume. Trasferitelo sun un piano leggermente imburrato, ungete nuovamente anche le vostre mani e ricavatene le forme che volete (ciambella, bombetta etc…).

Se scegliete di stenderlo con il mattarello, imburratelo leggermente e stendete l’impasto all’altezza di 1 cm. Ogni forma ottenuta riponetela su carta forno e una volta terminato, coprite le vostre graffe con un panno pulito e lasciate riposare per 1 ora su di un ripiano. Trascorso il tempo indicato, versate l’olio in un pentolino (non una padella!!) e assicuratevi che sia bollente. Ovviamente non scegliete un pentolino troppo stretto altrimenti non riuscirete a friggerne neanche una per volta. nel frattempo in un piatto capiente versate dello zucchero che vi servirà successivamente per riaprire le vostre graffe.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Maritozzi con farina di manitoba e panna aromatizzata | da provare

LA COTTURA | ECCO LA PROCEDURA CORRETTA

Non appena l’olio sarà bollente, tenete una fiamma medio-bassa e prendete una graffa ma ATTENZIONE! Non va staccata dalla carta forno con le mani in quanto, essendo imburrate e non infarinate, saranno attaccate alla carta e prendendole con le mani rischiereste di far sgonfiare l’impasto. Quindi con molta delicatezza, ritagliate la carta intorno al dolce e ponetela direttamente e con delicatezza nel pentolino con la carta rivolta verso il basso, quindi a contatto con l’olio. Durante la cottura la graffa si gonfierà e la carta di staccherà da sola.

Se non dovesse accadere da se, dopo una ventina di secondi, sfilatela con delicatezza aiutandovi con un utensile da cucina. cuocete massimo 1-2 min per lato o almeno fin quando non risulteranno ben dorate. Una volta pronte adagiate su della carta forno, fate assorbire un pò di olio e mettetele nello zucchero ancora calde. Il bis è assicurato e se dovessero avanzare, lasciate le vostre Graffe Napoletane in un piatto con della carta assorbente sul fondo e copritele.

Potrebbe piacerti anche: Gocciole Fatte in Casa, per deliziarvi a colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

9 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

8 ore ago