Granita+al+caff%C3%A9+fatta+in+casa%3A+i+segreti+e+i+trucchi+per+stupire+tutti
ricettasprint
/granita-al-caffe-fatta-in-casa-segreti/amp/
Dolci

Granita al caffé fatta in casa: i segreti e i trucchi per stupire tutti

Lo stesso risultato del bar della pasticceria a casa nostra, perché quando il caldo ci uccide, niente è meglio di una granita al caffé

Oggi prepariamo una granita al caffè fatta in casa, buona come quella del bar o della pasticceria e senza sudare. Perché il procedimento è davvero veloce e poi tutto il lavoro che serve lo fa il freezer.

ricettasprint

Il nostro compito sarà solo quello di controllare l’orologio oppure programmare il timer per girare la granita sempre con lo stesso intervallo. Ma il risultato finale ci ripagherà di tanta attenzione.

Granita al caffé, il trucco per il servizio

Uno dei trucchi per una perfetta granita al caffé perfetta sembra semplicissimo ma molti se lo dimenticano o non ci fanno caso. Che senso ha mettere la granita ghiacciata in un bicchiere caldo o anche solo a temperatura ambiente? Nessuno e infatti non dobbiamo farlo. Basterà lasciare anche i bicchieri o le coppe in frigo per mezz’ora o in freezer per 10 minuti se abbiamo spazio, prima del servizio e il gioco è fatto.

Ingredienti:
400 ml acqua

120 g zucchero
230 ml caffè espresso
50 ml panna montata
2 cucchiai di cacao amaro
chicchi di caffè q.b.

Preparazione: Granita

ricettasprint

Partiamo preparando il caffè espresso, con la moka oppure con la macchinetta e le cialde. L’aroma decidiamolo noi, se vogliamo averlo più intenso o più aromatico, va bene anche quello decaffeinato se c’è chi non può berlo normale.
Prendiamo un pentolino, versiamo insieme l’acqua e lo zucchero e portiamo ad ebollizione. A quel punto abbassiamo la fiamma e lasciamo bollire per almeno 5 minuti. Quello che dobbiamo ottenere alla fine è una sorta di sciroppo.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Granita e brioche cu tuppu di Fabio Potenzano: la vera ricetta siciliana | È sempre mezzogiorno

Aggiungiamo allo sciroppo il caffè espresso e mescoliamo con una spatola in silicone. Quando è tutto ben amalgamato, versiamo in una ciotola e copriamo semplicemente con la pellicola. Poi infiliamo semplicemente in freezer.

ricettasprint

Ora tutto quello che dobbiamo fare è rimescolare il composto ogni 30 minuti per rompere i cristalli di ghiaccio che si formano nel congelatore. Un lavoro da ripetere più volte, perché dovremo aspettare almeno 5 ore perché la granita al caffè fatta in casa sia pronta.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Niente di più fresco e facile da prepare di una granita all’anguria fatta in casa

Prima di tirarla fuori, montiamo velocemente la panna con le fruste elettriche fino a quando raggiunge una consistenza compatta. Versiamo la granita al caffè nelle coppe o nei bicchieri che abbiamo scelto, decoriamo con un cucchiaio o due di panna montata, poco cacao amaro e qualche chicco di caffè. E ora siamo pronti per portare questa delizia in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

34 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

2 ore ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

3 ore ago