Favoloso e irresistibile con la sua crosticina croccante, il gratin di zucchine e patate pronto in 20 minuti piace proprio a tutti: bambini compresi
Facilissimo e molto più veloce da preparare, è quella gustosità salata imperdibile che ammalia prima con il suo profumo inebriante e poi con il suo grande effetto scenico. Al primo assaggio poi è il trionfo del piacere salutare che ti fa stare bene fin dal primo assaggio tanto che nessuno sa dirgli di no. Non solo!
Preparatelo come spiegato sotto e tutti vi chiederanno il bis, se non il tris. Buonissimo e gustoso, è quella prelibatezza di sole verdure che non ti stancheresti mai di mangiare. Si tratta perciò di un mix di sali minerali e vitamine che ti rimette in forma in pochi minuti. Eccezionalmente delizioso, ti fa fare sempre un figurone.
Cotto e mangiato, è quella prelibatezza che si presta ad essere servita ad ogni occasione: per un pranzo in famiglia come una cena con amici. Con pochissime calorie e assolutamente favoloso, per di più si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi sia di carne che di pesce. Ottimo sia caldo che freddo, lo potete anche assaporare come piatto unico per un pranzo originale, sano e fantastico. Tutti lo possono preparare e senza alcuna difficoltà: anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli. Questa è, infatti, una di quelle ricette consigliate per avvicinarsi al mondo della cucina perché è pronta in un paio di elementari passaggi, è buonissima e soprattutto piace a tutti e quindi si ricevono sempre una cascata di complimenti.
Per prima cosa lavate la zucchina e le patate sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi tamponatele con cura. Adesso private la zucchina delle estremità e poggiatele su un tagliere dove le ridurrete a rondelle con spessore di 1 cm. Adesso pelate le patate e poi tagliatele a rondelle sempre con spessore di 1 cm. Mettete il pane posato spezzettato in un mixer cucina e unite il rosmarino.
Leggi anche: Tiramisù al caramello salato: un contrasto di profumi e sapori per un peccato di gola unico
Leggi anche: Pasta e fagioli con le cozze, e come fai a perderti un primo piatto come questo, la vera ricetta napoletana
Aggiustate di sale, pepe e parmigiano e frullate il tutto a più riprese fino ad avere una panatura omogenea sottile quanto desiderate. Adesso componete il gratin: per prima cosa ricoprite il fondo di una teglia rettangolare oleata spolverizzata con della panatura alternando una rondella di zucchina con una patata. Condite con un filo d’olio, spolverizzatele con della panatura e cuocete il tutto per 40-45 minuti a 200°. Servitelo caldo.
Leggi anche: Fettuccine al pesto di acciughe e olive, un piatto travolgente pronto in 5 minuti
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…