Grissini+di+farina+di+ceci%2C+uno+snack+salutare+e+leggero
ricettasprint
/grissini-farina-ceci-snack/amp/
Finger Food

Grissini di farina di ceci, uno snack salutare e leggero

Desideriamo tornare in forma? E mi sa che dopo le vacanze estive e a settembre oramai finito, è arrivato il momento. Questo snack è adatto: grissini di farina di ceci.

Grissini di farina di ceci

Proprio così, è uno snack adatto ma anche un ottimo sostituto del pane. Possiamo utilizzarlo con il prosciutto, la fesa di tacchino, da accompagnamento a secondi di carne o di pesce. Insomma, i grissini già di loro hanno un gusto semplice e delicato, questi con la farina di ceci mi sono particolarmente piaciuto perché hanno un gusto più deciso. Sono buonissimi, davvero, soprattutto per gli amanti dei legumi.

Grissini con farina di ceci

ti piacerebbe anche:Grissini alle olive e rosmarino | uno snack gustoso ed irresistibile

ti piacerebbe anche:Grissini sfogliati di formaggio pepe verde e pancetta | uno snack favoloso

Ingredienti

  • 300 g farina
  • 300 g farina di ceci
  • 30 g formaggio grattugiato
  • 120 g lievito madre
  • 10 g lievito di birra
  • 240 ml di acqua
  • mezzo cucchiaio di sale
  • olio extravergine di oliva

ti piacerebbe anche:Grissini al pomodoro e origano senza lievito | uno snack saporito e veloce

ti piacerebbe anche:Grissini al gusto pizza senza glutine | Sfiziosi e saporitissimi

Grissini di farina di ceci, uno snack salutare e leggero. Procedimento

Prendiamo un recipiente e dentro uniamo le due farine con il formaggio e il sale. Mescoliamo uniformando gli ingredienti e p aggiungiamo il lievito madre, l’acqua e l’olio. Impastiamo per bene e formiamo un panetto liscio e ben uniformato. Copriamo con pellicola trasparente e facciamo riposare il nostro impasto in un luogo asciutti, mi raccomando.

Come si preparano i grissini con farina di ceci

Lasciamo che riposi svariate ore, meglio ancora se riposa una notte intera, poi lo trasporteremo su un piano da lavoro infarinato e inizieremo a lavoralo con le mani. Stendiamolo con un matterello dando una forma a rettangolo e spennelliamo con l’olio. Tagliamo delle striscioline di 1 cm e arrotoliamole. Avremo in questo modo, dei bastoncini. Mettiamoli su una teglia ricoperta di carta forno e facciamo lievitare per 60 minuti. Cuociamo 200 ° per 25 minuti e raffreddiamoli a forno chiuso. Buonissimi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

8 minuti ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

38 minuti ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

2 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

2 ore ago