Grissini+morbidi+alla+caciotta%2C+una+sfiziosa+idea+che+puoi+portare+in+tavola+ad+ogni+occasione
ricettasprint
/grissini-morbidi-alla-caciotta-una-sfiziosa-idea-che-puoi-portare-in-tavola-ad-ogni-occasione/amp/
Finger Food

Grissini morbidi alla caciotta, una sfiziosa idea che puoi portare in tavola ad ogni occasione

Prepariamo una sfiziosa idea che puoi portare in tavola ad ogni occasione, ecco i Grissini morbidi alla caciotta, sono talmente buoni che uno tira l’altro.

Ecco la sfiziosa e veloce ricettina che stavi aspettando per prendere per la gola tutti, prepariamo dei particolari Grissini morbidi alla caciotta soffici come nuvole un impasto così lo trovi solitamente per ricette dolci e invece oggi la ricetta è salata, ma anche filante ed irresistibile.

Grissini morbidi alla caciotta

Perfetti per uno sfioso aperitovo, per un antipasto o per arricchire un buffet, questi grissini sono davvero perfetti, una sfiziosa idea che puoi portare in tavola ad ogni occasione. L’impasto si realizza velocemente, inoltre è anche molto semplice, restano morbidissimi anche per giorni e soprattutto puoi farcirli come più ti piace e addirittura metterli in congelatore e quando lo vorrai basterà metterli in forno per 10 minuti, saranno buoni come appena fatti, l’unica consiglio è di evitare cose troppo acquose, tipo la mozzarella, per evitare di bagnare troppo l’impasto, dato che é veramente leggerissimo, per il resto, libero spazio alla fantasia.

Per una ricetta così di certo anche i bambini impazziranno e faranno il bis, basta personalizzarli col ripieno che preferiscono.

Non perdiamo altro tempo in chiacchiere allora, nin ti resta che seguire le indicazioni passo passo, vedrai sarà un gioco da ragazzi, allaccia il grembiule e vediamo insieme come prepararli in un batter d’occhio.

Leggi anche: Grissini di pasta sfoglia, preparali a Natale e farai un figurone
Leggi anche: Grissini facilissimi all’origano e parmigiano senza lievito, snack perfetto pronto in 10 minuti

Tempo di preparazione: 

Tempo di cottura:

Ingredienti

400 ml di acqua tiepida
100 ml di olio di semi di girasole
100 ml di latte intero tiepido
1 cubetto da (25 g) di lievito di birra fresco
500 g di farina 00

500 g di farina Manitoba
2 cucchiaini di sale
40 g di miele

Per il ripieno

400 g di caciotta

Preparazione dei Grissini morbidi alla caciotta

Per preparare questa soffice bontà, per prima cosa versa in una ciotola gli ingredienti liquidi, quindi l’olio, l’acqua e il latte tiepidi. All’interno sciogli il lievito e aggiungi infine anche lo zucchero e il miele, mescola per bene e lascialo riposare 10 minuti. Riprendi l’impasto e aggiungi le due farine e il sale, impasta per una decina di minuti, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo, dopodiché coprite la ciotola con pellicola trasparente e fai lievitare in forno con luca accesa per circa 1 ora o più, dopo averlo riscaldato e spento fino a 50 gradi.

impastare

Trascorso il tempo di lievitazione, l’impasto sarà raddoppiato di volume, quindi trasferisciti su un ripiano leggermente infarinato e lavoralo leggermente, poi dividilo in pagnotte da circa 80 grammi, schiacciale e allungale formando una sorta di salsicciotti allungati. Al centro metti la caciotta a tocchetti molto piccoli. Richudi per bene per evitare che il ripieno fuoriesca e rigira su se stesso formano un ricciolo allungato. Coprili con un canovaccio e lasciali lievitare per la seconda volta, all’incirca un’oretta.

caciotta

Trascorso l’ultimo tempo di lievitazione, preriscalda il forno a 180 gradi in modalità ventilato, sistema i grissini lievitati su una teglia rivestita con carta da forno leggermente distanziati tra loro e cuocili per circa 20 minuti. Terminata la cottura risulteranno dorati, quindi sfornateli e lasciateli intiepidire prima di gustarli. Buon appetito.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

10 ore ago