Grissini+alla+semola+%7C+Facili+e+velocissimi+da+preparare
ricettasprint
/grissini-semola-facili-velocissimi/amp/
Finger Food

Grissini alla semola | Facili e velocissimi da preparare

I grissini alla semola sono perfetti per accompagnare dei salumi e delle salsine, ma sfiziosi anche da provare con delle creme dolci.

Grissini alla semola

 

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Grissini al sesamo | da preparare a casa in poco tempo

Leggi anche > Grissini alla zucca e olio | Un fingere food di facile preparazione

Tempo di preparazione: 15′ + il tempo di lievitazione
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI dose per 4-6 persone

  • 500 gr di Semola di grano duro rimacinata + un poco per lavorare l’impasto
  • 250 ml d’Acqua
  • 50 gr di Olio extra vergine di oliva
  • 8 gr di Sale fino
  • 4 gr di Lievito di birra secco
  • 1 cucchiaino di Zucchero semolato

Leggi anche > Grissini all’olio extra vergine di oliva | Semplici e buoni anche così!

Leggi anche > Grissini | ricetta facile e veloce per prepararli a casa

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Grissini alla semola, preparazione

Per preparare questa ricetta come prima cosa si va a setacciare la farina e la si mette o su di una spianatoia formando la classica fontana o nella ciotola di un’impastatrice. Si tratta di un procedimento molto facile e veloce che possiamo lavorare l’impasto anche a mano.

Grissini alla semola

Una volta fatto questo si aggiunge anche il lievito disidratato sbriciolato con le mani, l’olio extra vergine di oliva e lo zucchero semolato. Iniziare ad impastare e mentre si lavora si versa l’acqua tiepida un poco alla volta aggiungendo anche la semola. Quando l’impasto è quasi compatto si aggiunge anche il sale fino e si lavora per bene fino ad ottenere un panetto compatto, omogeneo e liscio. Panetto che dobbiamo lasciare lievitare per almeno un’ora e mezza o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume iniziale. Copriamolo con uno strofinaccio umico, con della pellicola e spennelliamo la superficie con un poco di olio extra vergine di oliva in modo da non farlo seccare.

Trascorso il tempo indicato si riprende e lo si lavora sul tavolo infarinato per qualche minuto. Stendiamo in modo da ottenere una forma regolare e con uno spessore di 1/2 centimetro. Lasciamo lievitare per altri 30 minuti dopo averlo spennellato con altro olio extra vergine di oliva e poi con un coltello affilato o con un taglia pizza tagliamo tante strisce larghe mezzo centimetro. Diamo una forma di cilindro, tipica dei grissini, con le mani, volendo li possiamo anche attorcigliare facendo attenzione a non romperli, e adagiamoli su di una teglia con carta da forno. Cuocere per 20 minuti a 180°C in forno già caldo. Una volta cotti togliamoli dalla teglia e facciamoli raffreddare su di una graticola. Usarli subito o conservali in un sacchetto per il pane ben chiuso.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 minuto ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

32 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

1 ora ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago