Prova questa ricetta degli involtini di melanzane e credimi, non vorrai più mangiare nient’altro: io ormai me li preparo almeno una volta a settimana.

Li ho assaggiati in un ristorante sulla Costiera, li proponevano come antipasto, ma io ormai ci faccio la cena per tutta la famiglia e faccio contenti pure i miei figli.

involtini melanzane sorrentina ricettasprint
involtini melanzane sorrentina ricettasprint

Ovvio, quando la verdura la proponi così certamente non ti aspetti un rifiuto, in particolare quando si tratta di melanzane che sono sempre saporite in qualunque modo si facciano.

Buonissimi che ti fanno leccare le dita, qui ci scappa un quintale di pane per la scarpetta

La buona notizia è che sono facilissimi da fare, quella cattiva è che è meglio prepararsi già a farne dose doppia, perchè sicuro questi te li perdi perchè se accade come a casa mia, se li ruberanno letteralmente dalla teglia. Questa bontà non si discute, non è la solita parmigiana quella che fai con la mozzarella in questo caso ci sono 2 ingredienti che trasformano questo piatto e lo rendono anche più saporito. Prova subito la ricetta per la cena e vedrai che successo!

Ingredienti
500 gr di melanzane
400 gr di fiordilatte
200 gr di provolone del Monaco
700 ml di passata di pomodoro
200 gr di pomodorini del piennolo
Basilico fresco abbondante
Una cipolla
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.

Preparazione degli involtini di melanzane alla Sorrentina

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le melanzane: eliminate il picciolo, spuntate la base e tagliatele a fette non troppo sottili utilizzando una mandolina. Trasferite le fette in un colapasta, cospargetele con il sale e lasciatele riposare con un recipiente sotto, in modo da raccogliere un po’ di acqua di vegetazione: più ne uscirà fuori, maggiore sarà la delicatezza del sapore degli ortaggi. Intanto prendete una casseruola e versate un po’ di cipolla sminuzzata ed olio extra vergine d’oliva, poi lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti.

involtini melanzane sorrentina ricettasprint

Mettete sul fuoco ed accendete a fuoco dolce, lasciandoli soffriggere per qualche minuto mescolando, poi aggiungete la passata di pomodoro e regolare di sale. Coprite lasciando uno spiraglio aperto e fate cuocere fino a che risulterà ben cotta. Tagliate il fiordilatte a pezzi che andranno a farcire le melanzane e fate sgocciolare bene il latte in eccesso, mettendoli anche in un colino. Riprendete le melanzane, sciacquatele ed asciugatele bene: ungete una piastra, scaldatela ed arrostitele su entrambi i lati. Fatto ciò prendete ogni fetta e ponete su un lato il tocchetto di fiordilatte: avvolgetela su sè stessa e adagiatela in una teglia sulla base della quale avrete distribuito un po’ di sugo di pomodoro.

Una volta terminate le melanzane, aggiungete la restante salsa, abbondante basilico e passate in forno a 200 gradi per 10 minuti, poi estraetele ed ultimate con una grattugiata abbondante di provolone del Monaco quando sono ben calde. Servite e gustate!