Pita in padella: a casa mia, ha preso il posto del pane, morbidissima e perfetta pure farcita, credimi ne faccio di ripieni deliziosi!
Se ti dico che da quando ho iniziato a farla, il pane normale non lo compro più, mi credi? Questa pita in padella è talmente morbida e profumata che ogni volta che la porto in tavola, sparisce in un battito di ciglia. Non serve forno, non serve impazzire con mille passaggi, in pochi minuti infatti, ti ritrovi un pane soffice, caldo e pronto da farcire come vuoi.

La cosa bella della Pita in padella, è che va bene sempre, come accompagnamento a un piatto ricco di sughetto, arrotolata con salumi e formaggi, oppure anche solo con un po’ di olio buono e un po’ di sale. E fidati, la consistenza che ha quando la cuoci in padella è qualcosa che crea dipendenza.
Pita in padella: morbidissima e cottura veloce, altro che pane del fornaio!
Insomma, impasto preparato con ingredienti semplici che abbiamo sempre in casa, morbidezza unica grazie a un mix di acqua, latte e un po’ olio e cottura velocissima, che vuoi di più? Vedrai che da oggi in poi anche tu porterai a tavola solo la Pita in padella. Allaccia quindi il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararla, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5-7 minuti in padella
Ingredienti per la Pita in padella
Per circa 15 pite
900 g di farina 0
300 g di acqua tiepida
300 ml di latte
18 g di sale
15 g di zucchero
15 ml di olio extravergine d’oliva
5 g di lievito di birra secco
Timo fresco q.b.
Come si prepara la Pita in padella
Inizia col versare in una ciotola capiente la farina, il lievito secco e lo zucchero, mescolando velocemente e poi aggiungi l’acqua tiepida e il latte a filo, iniziando a impastare. Quando l’impasto comincia a prendere forma, aggiungi il sale, l’olio e qualche fogliolina di timo fresco e continua a lavorarlo fino a renderlo liscio ed elastico, ci vorranno circa 10 minuti.
Copri poi la ciotola con un panno umido e lascialo lievitare per almeno un’ora, finché non raddoppia di volume. Riprendi quindi l’impasto e dividilo in circa 15 palline uguali, stendile con il mattarello fino ad ottenere dei dischi sottili, di circa 3-4 mm di spessore e saranno pronte.
Ora scalda una padella antiaderente a fiamma media e cuoci le pite una alla volta. Bastano 2-3 minuti per lato: vedrai che inizieranno a gonfiarsi leggermente. Man mano che sono pronte, avvolgile in un canovaccio pulito per mantenerle calde e morbide fino al momento di servirle. Portale in tavola così, oppure farciscile al volo con quello che ti piace, vedrai che la Pita in padella, darà una svolta pazzesche ai tuoi pasti. Buon appetito!