La colazione dei sogni esiste davvero, la faccio sempre con questa torta dall’effetto super crunch che arriva morso dopo morso… è davvero irresistibile.
Riuscire a trovare il dolce perfetto per la colazione è davvero molto difficile, soprattutto se vogliamo tenere conto anche delle nostre esigenze alimentari, diete, ecc…

Questa torta poi si prepara facilmente e non esagero dicendoti che puoi conservarla per tutta la settimana, anzi, ti permette di non doverti preoccupare più della colazione avendo sempre a tua disposizione una porzione di buon dolce pronta per il primo pasto della giornata.
Insomma, un dolce che si presta benissimo a ogni esigenza, ottimo anche per la colazione dei bambini.
Torta crunch morso dopo morso, la ricetta per una colazione perfetta
Quante volte vi è già capitato di comprare delle barrette al cioccolato crunch e di spendere più di quello che speravate? Probabilmente un sacco di volte, ma sappi che puoi prepararle da te con questa ricetta incredibile che ti permetterà di servire in tavola qualcosa di genuino, senza zuccheri aggiunti e soprattutto senza conservanti. Gli ingredienti principali della nostra ricetta sono solo 2, più l’aggiunta di uno speciale… ecco di seguito la lista:
- 250 grammi di riso soffiato,
- 200 grammi di cioccolato fondente al 70%,
- una noce di burro (circa 20 grammi).

Ecco come preparare la colazione dei sogni!
La preparazione della torta crunch è davvero molto semplice, la dose di burro che possiamo anche non mettere ci servirà semplicemente per ammorbidire leggermente il cioccolato, così da evitare che successivamente diventi troppo duro. Se desideri un tocco più leggero sappi che puoi tranquillamente non metterlo.
Iniziamo subito facendo sciogliere il cioccolato tagliato a cubetti con la tecnica del bagnomaria oppure al microonde, aggiungiamo una noce di burro e mescoliamo insieme gli ingredienti che si trasformeranno in una vera e propria crema.
In una ciotola a parte, invece, mettiamo il riso soffiato e successivamente lo uniamo al cioccolato aiutandoci con una spatola. Infine, scegliamo la teglia o il vassoio da utilizzare, ricopriamolo con carta forno e andiamo a modellare il dolce all’interno del contenitore che abbiamo scelto. Dopo aver effettuato quest’operazione trasferiamo in frigorifero per almeno un’ora, così che si solidifichi completamente e diventi compatto. Poi, infine, prendiamo nuovamente il nostro dolce e andiamo a tagliarlo in più sezioni così che sia pronto già per la colazione successiva.

La nostra torta effetto crunch è subito pronta per essere servita in tavola. Infine, ma non meno importante, ricorda che puoi prepararla in più varianti utilizzando il cioccolato bianco, quello alle nocciole o più semplicemente una miscela di entrambi così da farla bigusto… insomma, puoi davvero sbizzarrirti come vuoi!