L’assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti possono aiutare a stare meglio entro poco tempo.

Cibi diuretici, sono quegli alimenti che possiedono delle proprietà tali da darti una mano a velocizzare lo svuotamento della vescica. Cosa che, per un motivo o per un altro, potrebbe risultare complicato da attuare. Ed allora è meglio avere una mano dalla alimentazione, con il vantaggio ulteriore poi di dare una sferzata al metabolismo. Avere un metabolismo attivo fa molto bene alla salute.

Una donna che sorride

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo
– ricettasprint.it

Tra le altre cose contribuisce a rendere più rapido il processo del dimagrimento, oltre a svolgere decine e decine di altre procedure biologiche interne. I cibi diuretici, nello specifico, sono capaci di aumentare la produzione di urina. L’aspetto positivo di ciò è rappresentato dal fatto che avviene così un più efficace ricambio di liquidi, con l’espulsione più alla svelta di quelli in eccesso e che contengono tossine.

A chi servono i cibi diuretici?

Chi dovrebbe mangiare cibi diuretici? Coloro che sono affetti da gonfiore addominale, ritenzione idrica o che si sentono in qualche modo intossicati, magari proprio per avere mangiato qualcosa che non era il caso di mangiare.

In generale poi, a beneficiare di una savia assunzione di cibi diuretici sono spesso anche i reni. Mangiare cibi diuretici aiuta anche a controllare il peso ed a mantenere su livelli regolari la pressione del sangue.

Diverse fette di anguria
A chi servono i cibi diuretici? – ricettasprint.it

Chiedi pure ad un nutrizionista quali sono i migliori cibi diuretici da mangiare. Lui senz’altro ti consiglierà i seguenti, rappresentati da alcuni frutti ed ortaggi e verdure freschi di stagione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Mangiare un limone al giorno toglie il medico di torno? Cosa succede all’organismo se lo fai

Quali sono i cibi che fanno urinare di più?

  • Il sedano contiene tantissima acqua ed è un diuretico naturale. Lo puoi mangiare anche crudo, ed il suo essere croccante ti sorprendetà. Poi sta bene anche in insalate, brodi e zuppe ed in infusi e tisane.
  • Anguria: il frutto re e simbolo dell’estate è costituito da acqua al 90%. C’è un elevato potere diuretico anche nei suoi semini, oltre che nella polpa.
  • Cetriolo: pure questo ortaggio è ricchissimo di acqua, e praticamente a zero calorie. Si tratta di un ingrediente perfetto per tante insalate estive.
  • Asparagi: eccellente anche grigliato, oltre che al forno in diverse ricette.
  • Zucchine: manco a dirlo, pure qui c’è un massiccio quantitativo di acqua. E di maniera per cucinarle ne conosciamo tutti a dozzine.
  • Mirtilli: altri diuretici per natura, idratano e ti forniscono anche un oceano di antiossidanti. Sono perfetti con uno yogurt, a colazione e negli intermezzi prima del pranzo e della cena.
  • Pere: sono diuretiche, idratano e sono buonissime e piene di fibre, soprattutto nella buccia.
Cetrioli e sedano su un tavolo
Quali sono i cibi che fanno urinare di più? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le controindicazioni del digiuno intermittente, rischi disturbi molto gravi se fai questo

Introduci questi cibi diuretici nella tua routine alimentare quotidiana, variandoli spesso gli uni con gli altri. E chiedi ulteriori suggerimenti anche al tuo nutrizionista per conoscere dose e frequenze settimanali a cui fare riferimento. E per venire a conoscenza di eventuali incompatibilità alimentari che potrebbero sorgere.