Hai+comprato+i+peperoncini+verdi%3F+il+miglior+modo+per+accompagnarli+%C3%A8+questo+spariranno+in+un+attimo
ricettasprint
/hai-comprato-i-peperoncini-verdi-il-miglior-modo-per-accompagnarli-e-questo-spariranno-in-un-attimo/amp/
Contorno

Hai comprato i peperoncini verdi? il miglior modo per accompagnarli è questo spariranno in un attimo

Qualunque sia il piatto che prepari stasera, accompagnalo con un contorno saporito come questo: i Peperoncini verdi alla marinara, sono un piatto delizioso che sa stupire chiunque!

I Peperoncini verdi alla marinara sono un contorno saporito, che si abbina perfettamente a qualsiasi piatto. La combinazione dei peperoncini verdi freschi, dei pomodorini maturi e degli aromi mediterranei dona a questo piatto un gusto irresistibile. Preparali e stupisci i tuoi cari oppure gli ospiti, fidati farai un figurone!

Hai comprato i peperoncini verdi? il miglior modo per accompagnarli è questo spariranno in un attimo

Questa ricetta contiene pochi inredienti combinati alla perfezione. Mescolando i peperoncini verdi freschi, con pomodorini, origano, sale, pepe, olio extravergine di oliva e aglio, ottieni in pochi minuti una vera specialità. Puoi arricchire però il sapore aggiungendo altre erbe aromatiche come il basilico o il timo, o anche del formaggio grattugiato per una variante più golosa e per un tocco piccante, del peperoncino secondo i tuoi gusti.

Ingredienti e preparazione dei peperoncini verdi alla marinara

Insomma, con questa ricetta, potrai gustare un contorno saporito e stuzzicante, che completerà perfettamente i tuoi piatti principali sia di carne che pesce. Provali e lasciati conquistare da tutta la loro incredibile combinazione di sapori e fidati che una volta provato, lo preparerai spesso. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

500 g di peperoncini verdi
500 g di pomodorini
1 cucchiaio di origano
Sale q.b.
Pepe q.b.

Olio extravergine di oliva q.b.
2 spicchi di aglio

Come si preparano i peperoncini verdi

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia lavando accuratamente i peperoncini verdi e asciugali per bene. In una padella capiente, versa un filo di olio extravergine di oliva e fai rosolare gli spicchi di aglio leggermente schiacciati.

Peperoni verdi ricettasprint.it

Leggi anche: Peperoncini verdi imbottiti, croccanti e ricchi di sapore te ne innamori al primo assaggio

Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e lasciali cuocere per qualche minuto finché non saranno morbidi. Unisci quindi i peperoncini verdi e lascia cuocere per circa 30-35 minuti, a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto. Aggiusta di sale e pepe, e aggiungi l’origano, mescolando bene.

pomodori pelati ricettasprint.it

Leggi anche: Crepes croccanti con peperoncini verdi e fiori di zucca, cosa aspetti a provare il finger food perfetto

Continua a cuocere per altri 5 minuti, affinché tutti i sapori si mescolano meravigliosamente e saranno poi pronti per essere serviti in tavola. Spero che questa ricetta ti sia utile e ti permetta di preparare delle cenette invitanti e davvero prelibate. Buon appetito!

erbette aromatiche ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

32 minuti ago
  • News

La dieta la detta il tuo fisico: tutto dipende dai fianchi

A determinare la dieta questa volta è il tuo fisico... tutto dipende dai fianchi e…

2 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

4 ore ago
  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

11 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

13 ore ago