Nel caso in cui abbiate dimenticato di acquistare l’ammorbidente, non preoccupatevi assolutamente: potete provare questo trucco delle nonne che ancora oggi funziona davvero.

Dovremmo prestare davvero moltissima attenzione a come procediamo con le pulizie casalinghe, soprattutto per quanto riguarda la cura e l’igiene dei capi.

Ammorbidente dimenticato trucco delle nonne - RicettaSprint
Ammorbidente dimenticato trucco delle nonne – RicettaSprint

Nel corso degli ultimi anni, poi, abbiamo avuto modo di vedere come sempre più persone abbiano deciso di introdurre nel range dei detersivi da utilizzare proprio l’ammorbidente. Questo non è un caso, in quanto questo detergente per gli abiti si rivela essere importantissimo per mantenere integre le fibre e soprattutto continuare ad avere la morbidezza che ci ha subito colpito al momento dell’acquisto.

Non preoccuparti se hai dimenticato di comprare l’ammorbidente: puoi sostituirlo con questo

Nel momento in cui facciamo riferimento all’ammorbidente, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, ha un importante scopo durante il lavaggio dei nostri abiti. Innanzitutto, oltre a mantenerne la morbidezza, agisce sulle fibre del tessuto preservandole dallo stress dei vari lavaggi, in modo da mantenerle intatte più a lungo.

Inoltre, può essere utilizzato tranquillamente per ogni tipo di capo, anche durante il lavaggio a mano. Qualora, però, avessimo dimenticato di acquistarlo al supermercato, possiamo comunque provare un metodo alternativo, proprio come facevano le nostre nonne e che ancora oggi si rivela super efficace. Ci servirà soltanto un prodotto che si trova nella nostra dispensa: il bicarbonato.

Prova questo rimedio delle nonne: i tuoi abiti ti ringrazieranno!

Ebbene sì, qualora te lo stessi chiedendo, sappi che puoi davvero utilizzare il bicarbonato al posto dell’ammorbidente. Hai diverse opzioni davanti a te: puoi miscelarlo con un po’ di aceto e inserirlo all’interno del cestello, così che durante il lavaggio si misceli con il prodotto per i vestiti, andando a neutralizzare gli odori e ad agire sulle fibre, proprio come farebbe l’ammorbidente. Oppure puoi procedere nel seguente modo.

Nella vaschetta del detersivo, potrai introdurre il detergente per il lavaggio e aggiungere un cucchiaio generoso di bicarbonato. La loro azione combinata andrà a compensare perfettamente quella che avrebbe dovuto svolgere l’ammorbidente. Il risultato sarà incredibile e, anche se avrai dimenticato di acquistarlo al supermercato, i tuoi programmi quotidiani non subiranno interruzioni e potrai procedere tranquillamente con il lavaggio.

Inoltre, dettaglio molto importante da tenere bene in mente: sappi che puoi utilizzare il bicarbonato anche quando hai l’ammorbidente, perché andrà a rafforzarne l’azione e, soprattutto, aiuterà a rimuovere i cattivi odori dai tessuti.