Il ciambellone lo puoi conservare a lungo, si manterrà soffice e profumato, ti do i giusti consigli, non ti deluderò.
Non c’è cosa più soddisfacente e fare un dolce in casa e gustarlo con la propria famiglia, con amici e parenti, ormai sono diventata una maestra, sforno ogni due-tre giorni dolci.

Il ciambellone è il mio preferito e a dire il vero è proprio la mia famiglia a chiedermelo, io non posso che accontentare tutti, grandi e piccini, ogni volta diversifico e lascio tutti a bocca aperta. Non è solo è importante preparare un buon ciambellone, ma anche conservarlo come si deve se non si vuole andare incontro a spiacevoli sorprese. Che ne dici vuoi sapere come faccio? Se non sai come conservare il ciambellone fai come me e mi ringrazierai.
Come conservare il ciambellone che sembra appena sfornato
Uno dei dolci più buoni in assoluto che mette d’accordo tutti a casa mia è il ciambellone in tutte le salse, che sia al cioccolato piuttosto che variegato, alle mele, alla marmellata, al mascarpone e all’arancia.

Il problema del ciambellone è che il dolce deve essere conservato bene dopo la preparazione se vogliamo averlo fresco, profumato e morbido per giorni. Il ciambellone è il dolce perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia. Vediamo insieme come poterlo conservare. Il dolce si può conservare per giorni, ma solo dopo che si è raffreddato per bene perché se si conserva caldo e si chiude il contenitore l’umidità sviluppatesi si potrebbe formare la muffa. Quindi presta attenzione!
Leggi anche: Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento
Il ciambellone si può conservare per bene solo una volta raffreddato, quindi attendere dopo averlo sfornato. Prendi il ciambellone e trasferisci in un contenitore a chiusura ermetica, anche una campana di vetro purché sia ermetica la chiusura, garantisce una maggiore freschezza. In commercio puoi anche acquistare il porta torte e risolvi. In alternativa si può avvolgere nella pellicola trasparente per alimenti o il fogli di allumino, un metodo rapido e veloce, anche un sacchetto di plastica per alimenti è una buona soluzione. Facendo così il dolce si manterrà fresco e si mantenere l’umidità all’interno e a prevenire che il dolce si secchi.

Dove conservare il dolce?
Il dolce dopo averlo conservato va messo in un posto al fresco, lontano da fonti di calore e quindi a temperatura ambiente, si mantiene 3-4 giorni. Attenzione! Se il ciambellone presenta un ripieno, quindi creme o farciture meglio mettere in frigo se è in estate per evitare che possa andare a male. Prima di consumare il dolce accertarsi che non emani un cattivo odore, che non presenti muffa, un’ispezione visiva e olfattiva non guasta. Non abbassare mai la guardia!